Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre 2020

Lavygo

L'articolo si trova in:
Contatta
lavygo
L'articolo si trova in:

Lavygo è un servizio di lavaggio eco-sostenibile a domicilio per auto e scooter. Si prenota tramite app indicando dov’è parcheggiato il veicolo e una la data e fascia oraria preferita, sarà quindi un operatore in bicicletta a recarsi sul posto ad eseguire il lavaggio.

Il sistema utilizzato unisce l’accuratezza del lavaggio a mano con i risultati sorprendenti dei solventi di ultima generazione basati su nano-particelle e cere di carruba, eco-compatibili ed in grado di donare lucentezza a tutte le superfici: vetri, plastiche, lega e cromature comprese.
Lo sporco viene sollevato dalla superficie e semplicemente asportato con un panno in microfibra, a secco, senza risciacquo. Il risparmio di acqua è di oltre il 99% rispetto ad un lavaggio a getto o a rulli automatici, dove si stima uno spreco di circa 140 litri di acqua per un veicolo di medie dimensioni. Con lavygo bastano 200ml e con una lucentezza finale simile ad un passaggio a cera.

L’app informa l’utente dell’inizio lavaggio e della conclusione che viene notificata con una foto del veicolo pulito, che quindi rimane sempre fermo dove é stato parcheggiato l’ultima volta dal proprietario, con conseguente risparmio di tempo per l’utente, e di Co2 e traffico per tutti.

Infine la logica smart dell’app consente sia di aggiornare la posizione del veicolo a fronte di un lavaggio prenotato con alcuni giorni di anticipo, come pure di ricevere un coupon gratuito per riprenotare un lavaggio gratuito nel caso in cui maltempo imprevisto costringesse all’annullamento del servizio.

https://www.instagram.com/lavygo.app/

Contatti della realtà

Via delle Mantellate 29A 00165 Roma

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica