Locomotiva Ferrovieri
Nasce nel quartiere sud-est di Vicenza, nello spazio della Ex Biblioteca Bertoliana chiusa nel 2013, a seguito delle proteste dei cittadini perché lo spazio era rimasto chiuso. Grazie ad un percorso partecipato è nata l’idea di un centro sperimentale a servizio della cittadinanza e delle associazioni del territorio, inaugurato nel 2016.
I servizi vengono svolti dai cittadini per i cittadini, che garantiscono le aperture e chiusure del centro e molte delle attività che vi si svolgono sono organizzate dalle associazioni del territorio.
Negli spazi della Locomotiva Ferrovieri si trovano postazioni per lo studio e il co-working, spazio bimbi, distribuzione e scambio libri, una sala conferenza dove vengono organizzati numerosissimi eventi di teatro, musica, reading e presentazioni di libri, corsi e conferenze.
Si configura quindi come un incubatore di comunità che sta attivando un percorso che esce dai suoi spazi per rivolgersi al quartiere.