
MAG Verona
La MAG – Società Mutua per l’Autogestione – nasce a Verona nel 1978 per volontà di uomini e donne che credevano fermamente nell’economia di solidarietà e nelle nuove forme del lavoro autogestito. Tra loro molti esponenti del sindacato e dell’associazionismo veronese.
Da allora Mag ha cominciato a raccogliere risparmi tra soci per dare vita a progetti di nuova cooperazione, modalità a cui si sono ispirate le altre cinque realtà Mag in Italia e lo stesso movimento nazionale della Finanza Etica.
All’origine di Mag c’è la scelta di valorizzare e trasformare in eredità consapevole le risorse del territorio, anche quelle più nascoste come i saperi pratici della vita domestica o quelli della civiltà contadina. Donne e uomini che danno continuità oggi ad un’economia sociale che punta sulla forza della differenza, la cura della vita e dell’ambiente, l’assunzione in prima persona dei conflitti, l’accoglienza di persone migranti o svantaggiate, offrendo loro la possibilità di scambiare qualità e competenze originali.
Un’economia che, nel promuovere percorsi di responsabilità e imprenditività, mette in movimento desideri, fa circolare non solo merci, servizi e denaro, ma beni di natura simbolica come la fiducia, il senso di sicurezza, la capacità di arrischiarsi, la voglia di lavorare bene.
Ultimo aggiornamento del 08 Dicembre 2020