Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre 2020

Marmelada d’òc

L'articolo si trova in:
Contatta
marmelada d oc
L'articolo si trova in:

Giovani musicisti appassionati di musica folk, occitana e franco-provenzale soprattutto (ma non solo), han deciso di riunirsi il primo mercoledì di ogni mese per suonare e divertirsi… chiunque suoni, ma anche chi ha solo voglia di ballare o ascoltare un po’ di musica, è ben accetto.

Questo e tanto altro è la Marmelada d’òc, un evento nato per il solo piacere di incontrarsi, divertirsi, ballando e suonando insieme. Ogni primo mercoledì del mese accade questo evento che ha qualcosa di magico. Nell’angolo della piazzetta Reale si raggruppa un bel numero di persone. C’è chi ha un organetto tra le braccia, chi la ghironda. Alcuni con una bottiglia di vino, altri si avvicinano incuriositi.

Parte così una courenta, ballo tipico delle valli alpine occitane e francoprovenzali. E via, i più coraggiosi e impavidi iniziano a ballare tra la curiosità dei passanti. Il richiamo della musica è inarrestabile, le persone si avvicinano e travolti dall’energia in ballo non possono che farsi trascinare dai passi delle danze popolari, a volte in tre quarti, a volte in sette ottavi.

C’è spazio per tutti, i più esperti danno una mano ai novellini e la festa è già fatta. Ed è come essere ad una festa di paese, nel centro di una metropoli. Lo si nota, in particolare, dai volti delle persone presenti. Vi sono alcuni anziani con la barba lunga e i pomini rossi che sembrano giungere dalle Valli più distanti.

Non solo loro, vi sono tantissimi giovani, tra i suonatori così come tra i danzatori. Sono in effetti la maggioranza. Ed inoltre vi sono anche tanti ragazzi stranieri a Torino per studio. Tutti insieme mescolati per l’evento: ecco che la marmellata è pronta.

Contatti della realtà

Piazza Castello Torino

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica