Michele Dotti è un pedagogista e attivista per i diritti umani e l’ambiente che da molti anni svolge un’intensa attività educativa nelle scuole attraverso laboratori sull’educazione alla mondialità, all’intercultura, ai diritti umani, alla solidarietà. Incontra ogni anno migliaia di alunni e centinaia di insegnanti nei corsi di formazione che tiene in tutta Italia. Si impegna come volontario da oltre 18 anni nell’Associazione Mani Tese e ha una lunga esperienza di cooperazione internazionale in vari stati dell’Africa occidentale. Ha promosso campagne di sensibilizzazione sul commercio equo e solidale e da anni organizza esperienze di turismo responsabile in Burkina Faso con l’Associazione T-ERRE. Collabora attivamente con Jacopo Fo presso Alcatraz a molti progetti, fra cui la realizzazione del Festival Ecofuturo.
E’ autore di alcuni saggi sulle tematiche della mondialità, dell’intercultura, dell’impegno civile, fra i quali -per la EMI – La tela del ragno, Non è vero che tutto va peggio (con Jacopo Fo) e L’anticasta (con Marco Boschini). E’ attivo anche nel campo della produzione video. Sposato, ha due figli e si definisce un “sognatore instancabile”!
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!