Museo diffuso e cultural park dedicato alla natura e alle esplorazioni sul Lago Maggiore anche attraverso linguaggi multimediali. Nato nel 1889, il Museo di Villa Faraggiana (oggi Museo Meina) ha una lunga storia che l’ha reso un luogo simbolo della vita sociale e culturale Lago Maggiore. Un periodo di chiusura che ne ha minato il futuro ma il Museo ha poi riaperto nel 2015 in una nuova veste: un cultural park per famiglie con allestimenti e innovativi percorsi interattivi tra natura, storia, nuove tecnologie.
Il Museo Meina è gestito dalla Fondazione UniversiCà, che ha realizzato diversi luoghi culturali in Alto Piemonte.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!