Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre 2020

Nascere in Casa Umbria Onlus

L'articolo si trova in:
Contatta
nascere in casa onlus
L'articolo si trova in:

Nascere in Casa Umbria Onlus opera dal 2004 per favorire il ritorno a percorsi di nascita naturali come alternativa possibile alle convenzionali modalità di nascita nel nostro paese, sempre più lontane dal diritto genitoriale al supporto e alla accoglienza pre e post parto.

L’Associazione sostiene il diritto al parto e alla nascita dolci, rispettosi della volontà della coppia, in un ambiente sicuro e accogliente e il diritto di ogni madre e padre a non essere mai separati dal proprio bambino, creando i giusti presupposti per conoscerlo, amarlo, contenerlo, nutrirlo al seno secondo i suoi tempi.

Il percorso di nascita naturale:

– identifica come attività fondamentali l’accompagnamento e la preparazione dei genitori all’incontro col proprio bambino, aiutandoli a riconoscere ed affrontare i possibili dubbi legata alla straordinaria esperienza cui si stanno avvicinando;

– riconosce la capacità che ogni donna ha in sé di partorire nel migliore dei modi, ricorrendo al parto naturale con il supporto di personale qualificato e di ostetriche professioniste;

– realizza attività di informazione e di sostegno affinché la coppia possa decidere, consapevolmente, di ripristinare la tradizione del travaglio a domicilio e di vivere l’intima e straordinaria esperienza della nascita in casa;

– agevola l’incontro tra genitori e operatori sanitari per attività di assistenza pre e post parto, domiciliare ed ospedaliero;

– sostiene e promuove l’allattamento al seno perché diritto fondamentale di mamma e bambino come abitudine alimentare insostituibile per la tutela della loro salute e fase fondamentale durante la quale il bambino sviluppa un atteggiamento di serenità e benessere nei confronti del nucleo familiare.

Contatti della realtà

via Martin Luther King 9 Terni

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica