Nel 2011 nella progettazione dell’Hub multiculturale Cecchi Point è stata aggiunta una nuova area per attività rivolta alle azioni a carattere socio ambientale a partire dall’inclusione dell’associazione Muovi Equilibri.
Sono state avviate nei primi tempi una ciclofficina popolare , laboratori creativi con materiali di recupero rivolti ad adolescenti , attività formative ed educative sul tema ambientale e anche sotto il progetto Cicloffice la sperimentazione di servizi di consegna , pubblicità con mezzi a pedali, servizi di mobilità sostenibile per aziende e agenzie.
Con il tempo il contesto ha aggregato nuovi soggetti e realtà associative e relative progettualità tra cui : Izmade (design), Tiritera (falegnameria e teatro di figura) e Punt’Aspilli (sartoria) ,
Questa nuova compagine ha dato vita al progetto complessivo delle Officine Creative svolgendo attività di Officina popolare, laboratori e workshop e sperimentazione artigianale che trovano riferimento negli spazi delle ex falegnameria.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!