Il nuovo social club Peter Pan sorge all’interno di un grande polmone verde di Milano, il Parco Lambro e si pone due scopi principali: quello di svolgere un servizio di reinserimento lavorativo per persone svantaggiate e quello di riqualificare e rivitalizzare il territorio favorendo la coesione sociale attraverso l’organizzazione di iniziative culturali innovative.
Il Peter Pan è quell’“’isola che non c’era” all’interno di uno dei Parchi più grandi della città di Milano, dove si può anche mangiare e bere in compagnia o ascoltare ottima musica dal vivo, il tutto valorizzando il territorio, per il territorio.
Due i partner del Peter Pan: Saman e Neverland, che hanno diverse competenze ma un comune percorso di attenzione alla persona.
Il progetto prende spunto dall’esperienza di diverse realtà associative e semplici cittadini che hanno trovato nella cooperativa Saman Lavoro un punto di incontro e di confronto.
Il pluriennale impegno della cooperativa a sostegno di persone in fase di ricollocamento lavorativo, si è da sempre sviluppato in perfetta sintonia di intenti e di scopo con l’Associazione Saman, da 25 anni in prima fila nella lotta contro le dipendenze ed ogni forma di emarginazione sociale.
Saman Lavoro si occupa della valorizzazione del capitale umano svantaggiato e dell’abbattimento delle barriere di accesso al mondo del lavoro.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!