Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 17 Marzo 2025

PlayMore!

L'articolo si trova in:
Contatta
pm02cop
L'articolo si trova in:

PlayMore! è un’Organizzazione Non Profit nata nel 2010 che crede che lo sport sia una fonte di energia straordinaria per migliorare la propria vita e quella della comunità, promuove attività sportive e sociali aperte a tutti, con una particolare attenzione a persone in condizioni di fragilità.

Gli obiettivi principali della realtà sono:

SPORT > Promuovere la pratica dello sport, vissuto come:

  • momento di gioco, svago e divertimento;
  • occasione di crescita e arricchimento personale attraverso il confronto con gli altri;
  • mezzo per diffondere una cultura fondata su valori condivisi quali rispetto, lealtà, impegno, non violenza e antirazzismo;
  • opportunità per mettersi in gioco aprendosi a nuove sfide ed esperienze, sul campo e fuori.

SALUTE > Incoraggiare uno stile di vita sano e attivo, attraverso il movimento e l’attività sportiva praticata con regolarità, per contrastare la sedentarietà e migliorare salute e benessere psicofisico individuale e collettivo.

INTEGRAZIONE > Promuovere l’integrazione tra persone oltre ogni differenza di età, sesso, condizione sociale, origine etnica, religione e abilità, favorendo l’inclusione di gruppi sociali in condizioni di disagio e valorizzando la diversità come risorsa per la crescita dell’individuo e della società.

TERRITORIO > Raggiungere e animare con lo sport spazi urbani marginali per promuoverne lo sviluppo, offrendo alla comunità locale luoghi di aggregazione, attività ludiche ed eventi ricreativi organizzati in collaborazione con gli attori operanti sul territorio.

VIAGGIO > Promuovere il viaggio inteso come occasione di conoscenza, apprendimento e scoperta, come opportunità per valorizzare le differenze tra paesi, culture e tradizioni e come mezzo per diffondere una cultura di reciproca comprensione e rispetto fra popoli.

COMMUNITY > Favorire l’incontro tra persone, sviluppando una comunità internazionale di appassionati sportivi che attraverso un modello aperto e partecipativo, ispirato a principi di pari opportunità, meritocrazia, corresponsabilità e multiculturalità, crei occasioni di socialità anche al di là dello sport.

WEB > Incentivare l’uso delle nuove tecnologie della comunicazione, in particolare di internet, non come rete di rapporti esclusivamente virtuali, ma come mezzo per ridurre le distanze tra le persone e creare concrete occasioni di incontro e condivisione di esperienze nel mondo reale.

La realtà è stata mappata dalle ragazze e dai ragazzi delle scuole superiori per SOStenibilmente.

pm01
pm04
pm05
pm06
pm07
pm08
pm09
pm10
pm03

Contatti della realtà

Via della Moscova 26/a - 20121 Milano

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica