Il progetto RePoPP – Progetto Organico Porta Palazzo – è nato nel 2016 con l’obiettivo di avviare un efficiente sistema di raccolta delle eccedenze dei prodotti ortofrutticoli nel mercato alimentare di Porta Palazzo e donandole alle persone bisognose.
Il progetto è stato pensato su iniziativa dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Torino, Amiat Gruppo Iren, associazione Eco dalle Città e Novamont, con la collaborazione scientifica dell’Università di Scienze Gastronomiche.
Ogni giorno, dal lunedì al sabato, gli Ecomori, gruppo composto da richiedenti asilo, e le Sentinelle dei Rifiuti svolgono attività di sensibilizzazione ed educazione alla raccolta differenziata dell’organico, di recupero e ridistribuzione dell’invenduto.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!