Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2025

Rivitabitare

L'articolo si trova in:
Contatta
Rivitabitare copertina
L'articolo si trova in:

Rivitabitare è una rete di imprese che ha costruito una filiera legata all’abitare luoghi, case, paesaggi, ambienti naturali, rurali e urbani. Sviluppa progetti abitativi per singoli, famiglie e comunità elettive e offre un accompagnamento a tutto tondo, che parte dalla raccolta di bisogni e desideri e arriva alla CASA, intesa come luogo di relazioni personali, sociali, lavorative.

Le case proposte da Rivitabitare sono collaborative, aperte, ecologiche e attive. Un nuovo modo di abitare fondato su condivisione, risparmio, salubrità, comfort, vantaggio economico.

I fondatori della Rete sono la Cooperativa Edilcasa, la Cooperativa Valli Unite del Canavese e la Segheria Valle Sacra.

Rivitabitare segue tutte le fasi del progetto e dell’opera da realizzare: dall’individuazione dei bisogni al focus sull’idea progettuale, dallo studio di fattibilità alle pratiche amministrative e tecniche, dalla progettazione all’esecuzione.

Vengono utilizziamo materiali naturali, di filiera corta e di origine locale quando possibile, nel rispetto dell’ambiente e delle salute dei futuri abitanti, come il legno piemontese.

Rivitabitare offre anche una formazione sulla gestione sostenibile della casa e sull’importanza dell’efficienza energetica dell’edificio. Promuove la scelta di nuovi stili e modelli abitativi, secondo una visione di condivisione e collaborazione; sviluppa progetti di cambiamento personali e familiari che mettano al centro la propria abitazione LA CASA CHE ATTIVA.

MISSION:

RIGENERARE IL TERRITORIO E I SUOI BENI IMMOBILI
RICONOSCERE I BENI IMMOBILI COME BENI COMUNI
PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA DELL’ABITARE
CREARE OPPORTUNITÀ DI LAVORO SUL TERRITORIO
CREARE SISTEMI DI RELAZIONE CON REALTÀ SIMILI
MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA NOSTRA VITA

Contatti della realtà

Via Fratelli Rosselli 18 Biella

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica