Salvatore Lillo è pugliese e si è trasferito a San Basile con la compagna romena, Lia, quando è andato in pensione.
San Basile è una piccola cittadina calabrese nota per la forte presenza di una minoranza etno-linguistica albanese, gli arbëresh. La Calabria, infatti, ospita diverse comunità di origine albanese, o grecanica, che tutt’oggi portano avanti le loro tradizioni e la loro lingua; ci sono persino i cartelli stradali in doppia lingua.
Ad attrarre Salvatore sui monti calabri un articolo in cui si spiegava che il Sindaco di San Basile incentivava il ripopolamento del borgo attraverso prezzi agevolati per l’acquisto delle case. In realtà, non ne hanno approfittato in molti, ma Salvatore è comunque soddisfatto della sua scelta.
“Qui si vive bene, e la gente ci ha accolto in modo cordiale, anche se si fatica a creare legami profondi. Abbiamo un pezzo di terra, facciamo l’orto, ci produciamo le cose e cerchiamo di vivere in serenità e a contatto con la Natura”.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!