Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 25 Ottobre 2022

Sanapu Sicilia

L'articolo si trova in:
Contatta
sanapu
L'articolo si trova in:

Sanapu Sicilia nasce da 4 amici: Claudia, Elena, Marco e Thomas che decidono di investire energia e passione in un progetto in Sicilia, nelle campagne modicane, in provincia di Ragusa.
Si tratta di un gruppo eterogeneo, con esperienze e vite molto diverse, ma accomunate da tre cose: l’amore per la Sicilia, la voglia di riscoprire tradizioni della cultura contadina e l’impegno nel ricercare un’agricoltura diversa in un periodo storico in cui c’è tanto bisogno di scelte radicali.

La realtà, è nata nel 2018 ed è una piccola azienda con 5 ettari di terreno tra cava Ispica e Modica, non tutti coltivabili per via delle pareti a strapiombo dove però crescono spontanee le erbe che vengono utilizzate in alcune ricette.

I terreni vengono coltivati in maniera completamente naturale, il metodo di coltivazione può essere definito come un semplice accompagnamento alla crescita, che rispetta i tempi e le stagioni, senza forzare in alcun modo i raccolti.
Vengono prodotti principalmente agrumi, ma ci sono anche piante di nespoli, carrubi e mandorli.

Dal 2020, circa, è stato inserito anche un orto, dove vengono coltivate verdure che servono per la preparazione dei Chutney mediterranei.

L’Azienda si occupa sia della coltivazione che della trasformazione dei prodotti, passando dalla creazione di ricette originali e uniche fino alla realizzazione della grafica e confezionamento ed infine alla vendita.

Il pensiero che l’azienda vuole trasmettere è che ogni prodotto, oltre a racchiudere tutti i profumi e sapori della terra siciliana, possa sprigionare anche i valori e la filosofia sostenibile di “Sanapu Sicilia”.

Contatti della realtà

C.le Sant'Ippolito Trebalate, 15 - 97015 Modica (RG)

Segui sui social

Articoli su questa realtà

sanapuvolti

Elena, Marco, Thomas e Claudia hanno deciso di cambiare vita e vivere in natura, trasformando gli odori e i sapori della loro terra in marmellate e chutney. Sanapu è progetto nato nel 2018 che aspira a radicare valori di sostenibilità umane e ambientale anche attraverso un commercio responsabile e la possibilità di fare agricoltura sociale.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica