Simone Piazza è Laureato in Scienze dell’Educazione e ha un dottorato in Scienze Pedagogiche e Didattiche a Padova.
Da oltre vent’anni insegna nella scuola primaria e svolge attività di ricerca e sperimentazione educ-attiva in varie scuole pubbliche e non italiane e all’estero (in particolare in Brasile, Colombia, Germania, Marocco, India).
15 anni fa ha deciso di partire per andare a conoscere l’educazione popolare-comunitaria (Freire, Freinet, Milani) in Brasile e Colombia, dove ha collaborato per alcuni anni assieme alle donne che lottano per i diritti della propria comunità, specialmente dei bambini e dei ragazzi. Alla loro storia di vita e d’educazione è dedicato il suo libro “Il Coraggio di Insegnare”.
In Italia, si è impegnato da almeno 10 anni ad attivare e sperimentare anche dentro la scuola statale e gli spazi educativi pubblici progetti educ-attivi che affrontano il disagio infantile e giovanile, il bullismo, la demotivazione e dispersione scolastica come fenomeni sociali derivanti da un “deficit da cre-attività e protagonismo inespressi” da parte di bambini e giovani spesso ancora troppo segregati in binari predefiniti rigidamente dagli adulti.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!