
Condotta Slow Food del Casentino
La Condotta Slow Food del Casentino, nata intorno al 2000 dall’incontro con un’associazione locale, si pone l’obiettivo di sensibilizzare le persone riguardo il tema del cibo e gli argomenti ad esso correlati.
Lo scopo è rendere le persone consapevoli sulla provenienza del cibo e sull’alimentazione in generale e, tramite progetti studiati ad hoc, favorire i produttori locali e il consumo di cibo sano.
In Casentino è presente il Presidio del prosciutto e la Comunità del Cibo della Patata Rossa di Cetica.
Ultimo aggiornamento del 04 Dicembre 2020