La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola è un’associazione di promozione sociale fondata nell’ottobre 2001 da un gruppo di appassionati di scienze naturali, consapevoli della mancanza di un riferimento locale che si occupasse di queste tematiche nel territorio provinciale.
E’ fondata da 13 soci che si interessano di natura a vario titolo, tra cui laureati in scienze naturali, biologiche, geologiche e chimiche, in veterinaria, ornitologi professionisti e appassionati. Al suo interno vi figurano anche studenti, dipendenti di enti pubblici, professori e liberi professionisti, le cui competenze abbracciano un ampio ventaglio di discipline naturalistiche, dalla flora alla fauna alle scienze della terra.
Obiettivo è la valorizzazione e tutela della biodiversità floristica e faunistica e della ricchezza paesaggistica della provincia e del bacino del Lago Maggiore attraverso attività divulgative, di ricerca e consulenza tecnica.
La collaborazione con operatori del settore pubblico e privato, nazionale ed internazionale avviene attraverso la raccolta e l’archiviazione di dati e informazioni che permettano di ampliare le conoscenze e coinvolgere amatori e appassionati che da anni si interessano di natura.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!