Vallescuria
“Braccia restituite all’agricoltura”. Un gruppo di ragazzi che coltiva la terra per cercare uno stile di vita e di stare insieme diverso, sporcandosi le mani e condividendo la fatica e la soddisfazione del lavoro agricolo.
Inizia come orto condiviso per stare insieme a ragazzi con difficoltà cognitive, si trasforma in azienda agricola col sogno di poter dar lavoro a questi ragazzi nella direzione dell’agricoltura sociale: il lavoro nei campi per creare uno spazio comunitario che sappia accogliere.
Nasce così in Brianza, a Veduggio con Colzano, uno zafferaneto solidale a filiera corta. Zafferano purissimo in stimmi coltivato in coerenza con le regole dell’agricoltura biologica, da fiori raccolti all’alba, prima che si schiudano e ci possa battere il sole, essiccati in giornata perché mantengano tutte le loro qualità nutritive e aromatiche.
(Vallescuria è una società agricola semplice)
Ultimo aggiornamento del 08 Dicembre 2020