La Cooperativa Sociale “Il Cammino”, fondata nel 1987, nasce con l’intento di promuovere l’integrazione sociale di soggetti svantaggiati attraverso l’inserimento lavorativo. Essa ricerca la mediazione tra tre diversi obiettivi:
– essere impresa, intendendo fornire servizi ai clienti secondo criteri di qualità ed economicità;
– essere cooperativa, con lo scopo di ottenere continuità di occupazione lavorativa e buone condizioni economiche, sociali e professionali per i propri soci;
– essere sociale, perseguendo l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di attività lavorative.
La falegnameria rientra a pieno titolo nel progetto. Qui i concetti di “recupero” e di “valorizzazione” sono sviluppati nel senso più ampio del termine, sia per quanto concerne i materiali utilizzati nella lavorazione (bancali in disuso), sia per quanto riguarda il capitale umano impiegato.
Ultimo aggiornamento del 08 Dicembre 2020Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!