9 Nov 2017

Circhi senza animali: approvata la legge

Scritto da: Redazione

Da oggi anche in Italia si avranno circhi senza animali. La nuova legge prevede il graduale superamento della presenza degli animali nei circhi e nelle attività dello spettacolo viaggiante.

Anche in Italia, così come già accade in oltre 50 Paesi del mondo, non si potranno più utilizzare animali in circhi e spettacoli viaggianti. Confermando il testo uscito dal Senato, l’Aula della Camera dei Deputati ha infatti approvato la legge delega di riordino del settore dello Spettacolo che prevede il graduale superamento della presenza degli animali nei circhi e nelle attività dello spettacolo viaggiante.

circuseleph

“Dopo decenni di silenzio sul tema da parte di Governo e Parlamento – commenta la Lega Antivivisezione – salutiamo positivamente la trasformazione in legge di questo impegno, un importante passo in avanti verso la tutela degli animali e il rilancio di uno spettacolo davvero umano”.

 

“Anche in Italia non si potranno più utilizzare animali in circhi e spettacoli viaggianti, come già succede in oltre 50 Paesi di tutto il mondo – continua la Lav – Sarà un ‘graduale superamento’ e su questo impegno, oggi diventato legge, il Governo in carica o il prossimo dopo le elezioni di marzo, sono tenuti a formulare, entro la fine del prossimo anno, un decreto legislativo“.

 

La Lav, che si è battuta per una formulazione più netta del provvedimento, assicura che vigilerà “affinché questo principio venga applicato dal ministro Franceschini o dal suo successore, senza scappatoie e con una data certa per la salvezza definitiva degli animali“.

circo

“Il bicchiere del provvedimento è mezzo pieno – osserva la Lav – grazie all’estensione non solo ai circhi ma anche agli spettacoli viaggianti, come da noi proposto, della previsione del graduale superamento dell’utilizzo degli animali. La parte più retriva del mondo circense ha provato a far cancellare questo importante comma fino all’ultimo, senza riuscirci”.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
JJ4: la convivenza tra essere umano e orso non si può discutere solo nei tribunali
JJ4: la convivenza tra essere umano e orso non si può discutere solo nei tribunali

Animal’s Land, il festival per sensibilizzare al rispetto gli animali
Animal’s Land, il festival per sensibilizzare al rispetto gli animali

Ciampacavallo, la fattoria dove animali ed esseri umani lavorano insieme per abbattere le barriere
Ciampacavallo, la fattoria dove animali ed esseri umani lavorano insieme per abbattere le barriere

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

L’avanzata delle destre negazioniste climatiche in Europa – #740

|

Anna Fusco e la lotta contro l’abilismo: “La vita ti pone gli ostacoli, i limiti li poni tu”

|

Il teatro ragazzi che fa bene anche agli adulti

|

A Cagliari il 2 giugno la marcia per dire no alla militarizzazione della Sardegna

|

L’arte ambientale di Antonella De Nisco, tra ascolto e manutenzione poetica dei luoghi

|

Acqua piovana, a Milazzo una classe crea un sistema di recupero contro gli sprechi idrici

|

Il turismo cooperativo per scoprire un’Italia inclusiva, etica e accogliente

|

Tomica e le vie segrete della Sibilla: l’alpinismo come chiave per raccontare la montagna