11 Dic 2018

Apre Camilla, la prima food coop italiana

Sabato 15 dicembre in via Casciarolo a Bologna si terrà l'inaugurazione di Camilla, l'emporio di comunità autogestito. È un passo fondamentale del primo, rivoluzionario, progetto di food coop italiana, un esperimento di co-produzione finalizzato a sovvertire le logiche della grande distribuzione e garantire approvvigionamento di cibo locale, naturale ed etico.

Salva nei preferiti

In questi giorni decine di soci stanno terminando il lavoro di allestimento: montano gli scaffali, affrescano le pareti, preparano quella che sarà la casa di uno degli esperimenti più rivoluzionari mai compiuti in Italia, che ha raccolto l’eredità di un’idea che – già applicata negli Stati Uniti, in Francia, in Belgio – ha ottenuto un successo incredibile.

 

La food coop può stravolgere le regole della grande distribuzione, in cui il consumatore non ha alcun legame con i produttori, i prodotti e i processi produttivi. Viene tenuto volutamente all’oscuro del ciclo di vita del cibo che acquista: non sa da dove arriva né come e da chi è stato realizzato e non conosce gli sprechi propri della produzione di massa.

food coop italiana 2

Immagine tratta dalla pagina Facebook di Camilla.


L’esatto contrario dell’idea alla base delle food coop. I soci di queste realtà sono co-produttori, ovvero partecipano alla produzione supportando moralmente, economicamente – attraverso il consumo critico – e logisticamente i produttori. Partecipano alla distribuzione dei prodotti lavorando poche ore al mese nell’emporio in cambio della possibilità di fare acquisti al suo interno.

 

I vantaggi? Un legame umano e commerciale che unisce produttori e acquirenti, prezzi più bassi e prodotti di maggiore qualità, controllati, ecologici e locali. Questo è quello che potrete trovare fra pochissimi giorni in via Casciarolo a Bologna, prossima sede di Camilla, la prima food coop italiana.

 

L’emporio di comunità inaugurerà il 15 dicembre – l’appuntamento è per le ore 15. Sarà la casa di filiere biologiche, locali e sostenibili e un grande esperimento di autogestione che potrebbe aprire le porte a una riappropriazione di settori dell’economia oggi in mano alle grandi multinazionali, che seguono le logiche della deterritorializzazione, della massimizzazione del profitto e dell’irresponsabilità dal punto di vista etico e ambientale.

 

Il progetto è nato e cresciuto grazie a una forte spinta dal basso, all’insegna della partecipazione e della condivisione delle decisioni, da quelle più strategiche fino alla scelta dei colori da utilizzare per dipingere le pareti dell’emporio.

 

Le riunioni per stabilire la linea hanno sempre registrato una grande affluenza – circa 200 soci sovventori hanno partecipato agli incontri di orientamento – e questo testimonia come la co-gestione e l’auto-gestione siano possibili se ci sono entusiasmo e collaborazione da parte degli aderenti al progetto.

 

A questo proposito, rimane più aperta che mai la call a diventare soci. La food coop si basa sulla partecipazione sia qualitativa che quantitativa: tanti associati sono una ricchezza, non un peso da gestire! L’invito ad aderire fattivamente al progetto è dunque attualissimo, in particolar modo adesso che si sta entrando nella fase operativa. Se siete interessati potete farlo qui.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Alice Pomiato, alias aliceful: “La partecipazione sociale è la cosa più sostenibile che ci sia”
Alice Pomiato, alias aliceful: “La partecipazione sociale è la cosa più sostenibile che ci sia”

Erbe officinali e selvatiche, come riconoscerle e usarle nella nostra quotidianità
Erbe officinali e selvatiche, come riconoscerle e usarle nella nostra quotidianità

Le “Erbe ribelli” di Aurelia ci insegnano a riconnetterci alla natura e a riscoprire noi stessi
Le “Erbe ribelli” di Aurelia ci insegnano a riconnetterci alla natura e a riscoprire noi stessi

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Come trasformare gli allevamenti in fattorie vegane, l’esperienza svizzera – #917

|

Gaetano, terapista forestale dei Monti Lattari: “La foresta mi ha guarito”

|

Cuscini Bio, la moda etica e quel giocattolo dentro a una fornitura tessile

|

Animal Talk Italia: parlare con gli animali è possibile – Io Faccio Così #402

|

Lezioni ecologiche nelle scuole italiane, fra antropocene ed ecologia profonda

|

Alberi monumentali, in Sicilia sono 311 i tesori vegetali da tutelare

|

Sanità e diritto alla cura: cronache da un’Ogliastra che vuole vivere, non sopravvivere

|

Basta favori ai mercanti d’armi: la finanza etica si mobilita contro l’industria bellica

string(9) "nazionale"