Una laurea in Scienze Politiche, un MBA in economia del turismo e una serie di incarichi ben retribuiti nella progettazione per i fondi europei non sono bastati a fregarlo. Dopo aver assistito allo spreco di fiumi di denaro pubblico impiegati per progetti di devastazione ambientale legalizzata, ha mollato il lavoro, ridotto i suoi consumi e barattato la sua auto con un vecchio camper. Da allora pratica una vita plastic free e si dedica alla sceneggiatura e alla regia. Per Italia Che Cambia ha diretto il film “Ragazzi irresponsabili”, sugli studenti dei Fridays For Future, scritto articoli, realizzato video e organizzato eventi, fra cui i weekend formativi in ecovillaggio. Lo fa perché mettere a disposizione della parte sana del Paese il proprio tempo fa bene alla salute e ringiovanisce.
Sempre più persone, come te, comprendono la necessità di un giornalismo indipendente e costruttivo.
Italia che Cambia è da sempre impegnata nella diffusione di notizie che contribuiscano a costruire un nuovo immaginario sul nostro Paese, fornendo esempi concreti per la transizione verso un mondo migliore. Abbiamo scelto di mantenere le nostre notizie gratuite e disponibili per tutti, riconoscendo l’importanza che ciascuno di noi abbia accesso a un giornalismo accurato e costruttivo.
Il contributo di ogni lettore, piccolo o grande, ha grande valore ed è essenziale per proteggere l’editoria indipendente.
Se ne hai la possibilità contribuisci a Italia che Cambia oggi anche con un piccolo contributo.
Il contributo di ogni lettore, piccolo o grande, ha grande valore ed è essenziale per proteggere l’editoria indipendente.