Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2024

Handicap Noi e gli Altri A.p.s.

L'articolo si trova in:
Contatta
Handicao noi e gli altri copertina
L'articolo si trova in:

L’Associazione Handicap “Noi e gli Altri onlus” è stata fondata nel 1987 a Roma nel quartiere di Tor Bella Monaca, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità. Paolo Muratore è stato il presidente e la guida dell’associazione fino alla sua morte nel 2016. L’associazione opera come organizzazione non lucrativa di utilità sociale, concentrandosi sulla tutela dei diritti dei cittadini disabili e delle fasce più deboli della popolazione.

Nel corso di 30 anni, l’associazione ha lavorato attivamente insieme alle famiglie dei disabili, con il sostegno della Comunità di Capodarco e la collaborazione di operatori sociali, volontari e personaggi della società civile. Ha affrontato battaglie a difesa delle persone con disabilità, realizzando progetti sociali stabili e aperti alle esigenze del territorio, soprattutto nel contrastare l’emarginazione a Tor Bella Monaca.

L’associazione ha ottenuto importanti risultati attraverso incontri, manifestazioni e momenti di confronto, attirando l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sui temi della disabilità e dell’emarginazione. L’impegno propositivo continua oggi, con l’obiettivo di costruire una comunità solidale e accogliente.

Inoltre, l’associazione ha concentrato la sua attenzione nel VI Municipio e nel quartiere di Tor Bella Monaca, affrontando le sfide dell’abbandono sociale e della maggiore concentrazione di persone con disabilità in questa zona. Ha lavorato per contrastare l’emarginazione e favorire l’inclusione sociale dei cittadini più vulnerabili, offrendo supporto costante e qualificato.

Gli obiettivi principali dell’associazione includono assicurare e promuovere il diritto delle persone disabili a una vita integrata nella comunità, dare voce alle loro esigenze, costruire solidarietà contro la discriminazione, incentivare politiche per l’integrazione, sensibilizzare il territorio attraverso attività ricreative, educative e di formazione per volontari, e organizzare incontri e convegni sui temi della disabilità.

Handicao noi e gli altri 3 1
Handicao noi e gli altri 6
Handicao noi e gli altri 1

Articoli su questa realtà

muro delle meraviglie 1

Un “muro delle meraviglie” per cercare bellezza anche laddove comunemente si pensa che non ci sia, come nella grande periferia di Roma. È proprio qui, a tor Bella Monaca, che l’associazione Handicap Noi e gli Altri ha lanciato un’iniziativa che unisce fotografia e street art allo scopo di combattere l’emarginazione, in particolare delle persone con disabilità, e far rifiorire il quartiere.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica