Impact Hub funziona come lo “”snodo”” di una rete che mette in contatto persone, imprese e realtà interessate ai temi dell’innovazione sociale, quindi a migliorare i contesti vita.
Dentro Impact Hub si lavora insieme alla produzione di beni e servizi sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale, realizzati con metodologie partecipative, l’utilizzo di tecnologie e la contaminazione tra settore pubblico, profit e non profit.
Il network internazionale è nato nel 2005 ed oggi conta più di 100 spazi con una presenza in tutti i continenti e una community di oltre 16.000 membri.
In Italia esistono otto Impact Hub (Bari, Firenze, Milano, Reggio Emilia, Roma, Siracusa, Torino e Trento) e la Community degli hubber italiani è composta da oltre 2000 membri.
Il sistema di reti e connessioni funziona da propulsore e catalizzatore per tutto l’ecosistema: ogni iniziativa nata all’interno di un singolo Hub può beneficiare, e dare benefici, alla più ampia comunità di innovazione.
Ultimo aggiornamento del 16 Ottobre 2020Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!