Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre 2020

Lastminutesottocasa

L'articolo si trova in:
Contatta
lastminutesottocasa
L'articolo si trova in:

Tutto è nato per soddisfare una esigenza personale di Francesco: gli urtava vedere sprecato un sacco di cibo dai vari negozi in prossimità dell’orario di chiusura.

Moltiplicando questo scenario per categorie come pasticcerie, rosticcerie, gastronomie e pensando a quante migliaia di cittadini ,con uno smartphone in tasca, vivono a due passi da ognuno di questi punti di vendita in città, l’idea è giunta nella testa Francesco. Se questo negoziante, potesse mandare un messaggio a queste migliaia di cittadini, ecco che risolverebbe il problema.

Vince il negoziante che grazie a questo megafono digitale, può uscire sul marciapiede e urlare a squarcia gola al proprio quartiere: “Ho ancora questi prodotti, li sto per buttare”. Così riesce ad incassare qualcosa che altrimenti non avrebbe incassato. Vince il cliente, che compra un prodotto fresco a sconti del 50% – 60%, Vince il pianeta, perché così non vengono sprecate e buttate risorse inutilmente. Inoltre, per i negozianti, la novità sta nel vedere volti nuovi entrare nel punto vendita. Così il cliente scopre un nuovo negozio, conoscendo una realtà nel proprio territorio che magari sino a prima non sapeva neanche esistesse.
Il progetto è partito da Torino e si è sviluppato grazie alla diffusione sui principali media e all’interesse che molte amministrazioni hanno avuto sull’idea, portata avanti con caparbietà e competenza da Francesco e il suo team.

Ad oggi vi sono più di 35.000 utenti registrati.

Solo in Torino viene salvata più di una tonnellata di cibo al mese grazie a questo sistema.

Dietro questo progetto v’è un team di giovani, pieni di idee e capacità. Spera di raggiungere sempre più utenti passando dai 35 mila attuali ai 35 milioni, ad esempio. Così, anziché 1 tonnellata verranno salvate più di 100 tonnellate di cibo al mese, facendo sempre più bene al pianeta ed ai cittadini.

Contatti della realtà

via Castelfidardo 30 Torino

Segui sui social

Articoli su questa realtà

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica