10 Dic 2021 Scritto da cristina.canevaCerco sostenitori e compagni di viaggio per orto comune e asilo nel boscoCiao a tutti sono Cristina e cerco sostenitori o compagni di viaggio per avviare un progetto di Food Forest e […]LEGGI DI PIÙ
25 Nov 2021 Outdoor education Scritto da Sara AnfosIl primo Asilo nel Bosco altoatesino, dove le maestre sono la neve e la pioggiaIl Waldkinder Lichtenstern è il primo asilo nel bosco dell’Alto Adige. Qui non esistono sovrastrutture né rigidità, ma le relazioni e i momenti di crescita dei piccoli sono dettati dalla natura. Vi portiamo a visitarlo in compagnia di Sara Anfos, redattrice di NOWA, partner di Italia Che Cambia nel territorio altoatesino.LEGGI DI PIÙ
22 Nov 2021 Scritto da chiara.parascandoloNuovo Asilo nel Bosco 2022 a Brescia: costruzione in corsoBuongiorno a tutte e a tutti! Sono Chiara, abito in provincia di Brescia, e ho un progetto di PEDAGOGIA NEL […]LEGGI DI PIÙ
12 Ott 2021 Outdoor education Scritto da Davide ArtusiAsilo nel Bosco: cos’è e perché può essere la soluzione per questo momento storicoVorresti conoscere più nel dettaglio che cos’è un Asilo nel Bosco e come si fa a dar vita a un progetto educativo all’aria aperta? Sei interessato a scoprire quali aspetti legali e burocratici stanno alla base per la realizzazione di un simile progetto? Vuoi entrare in contatto con realtà simili a quella a cui vorresti dar vita? Francesco Bernabei, sviluppatore sociale e sostenitore dei progetti di Asilo nel Bosco, affronta in modo approfondito questi temi.LEGGI DI PIÙ
9 Feb 2021 Scritto da ColibriCerco maestra/o madrelingua spagnolo per asilo nel bosco con laurea scienze della formazione primariaAAA cerchiamo una terza persona madrelingua spagnola🎯con il titolo di scienze della formazione primaria che si aggiunga al nostro organico-personale […]LEGGI DI PIÙ
4 Ago 2020 Scritto da RedazioneAsilo nel Bosco di OstiaL’Asilo nel Bosco di Ostia è una scuola materna in cui i bambini trascorrono la maggior parte del proprio tempo […]LEGGI DI PIÙ
16 Giu 2020 News da Asti Scritto da Davide Artusi“Cerco educatori ambientali per dar vita ad un asilo nel bosco”Dare l’opportunità ai più piccoli di vivere un’infanzia in mezzo alla natura della campagna, di un territorio incontaminato, dove venire educati sotto il segno della semplicità di ciò che ci circonda, estraniandosi dalla cultura ipertecnologica che ha generato fin troppe problematiche a livello comportamentale e motorio ai più giovani. È proprio questo ciò che sta cercando di dar vita Ivana Avalle e per farlo si appella a tutti coloro che hanno a cuore queste tematiche per trovare soci educatori in grado di portare avanti questo progetto insieme a lei.LEGGI DI PIÙ
6 Mar 2019 News da Asti Scritto da Lorena Di MariaDall’Asilo nel Bosco all’educazione all’aperto: la felicità è outdoor!Cosa succede quando si uniscono insegnamento all’aperto, educazione emozionale, immersione nella natura e nuova pedagogia? Il risultato è un week end all’insegna di un metodo alternativo di fare scuola, proprio come ci racconteranno l’associazione l’Asilo nel bosco e la S.A.N – Scuola di agricoltura naturale che saranno il 16 e 17 marzo ad Albugnano.LEGGI DI PIÙ
6 Mar 2019 News da Asti Scritto da Lorena Di MariaDall’Asilo nel Bosco all’educazione all’aperto: la felicità è outdoor!Cosa succede quando si uniscono insegnamento all’aperto, educazione emozionale, immersione nella natura e nuova pedagogia? Il risultato è un week end all’insegna di un metodo alternativo di fare scuola, proprio come ci racconteranno l’associazione l’Asilo nel bosco e la S.A.N – Scuola di agricoltura naturale che saranno il 16 e 17 marzo ad Albugnano.LEGGI DI PIÙ
22 Giu 2017 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniRacconti dall’Asilo nel Bosco verso l’open day e i campi estiviDomenica 25 giugno l’Asilo nel bosco del Casentino apre le porte alle famiglie, ai bambini e alle bambine per conoscere da vicino questa realtà di cambiamento in vista dei campi estivi e del progetto permanente di Asilo ed Elementari nel Bosco che partirà a settembre. Ma qual’è la giornata che vivono i bambini in natura? Quali gli elementi che l’esperienza di questo anno ha fatto emergere? Ce lo raccontano educatrici, gruppo co-creativo e chi per primo in Italia ha approcciato la pedagogia nel bosco.LEGGI DI PIÙ
9 Mag 2017 Educazione consapevole Scritto da Francesco BevilacquaAsilo nel Bosco di Bologna: imparare in libertà nella naturaSta per partire una nuova esperienza di outdoor education. A settembre aprirà infatti l’Asilo nel Bosco di Bologna, nato dopo diverse difficoltà grazie alla caparbietà delle tre educatrici che hanno fondato il progetto. Le abbiamo intervistate per parlare con loro di “pedagogia del bosco”, comunità educante e altri innovativi concetti educativi.LEGGI DI PIÙ
23 Gen 2017 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniUn Asilo nel Bosco… permanente!Dopo l’esperienza del campo invernale a dicembre. l’Asilo nel Bosco del Casentino diventa un campo sperimentale permanente! Alla Fattoria di Selvoli da giovedì 26 gennaio, aperto a bambini e bambine dai 3 anni.LEGGI DI PIÙ
14 Dic 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniL’Asilo nel Bosco… d’inverno!È arrivato per il progetto “Asilo nel Bosco del Casentino” il momento di sperimentare l’inverno! Quattro giorni per prendere le misure con la stagione fredda e nuovi ritmi, con un nuovo luogo d’accoglienza e fare conoscenza con nuovi piccoli partecipanti e famiglie per il progetto permanente. Un giorno per condividere e presentare il campo invernale, lunedì alle ore 17,30 al Centro Creativo Casentino.LEGGI DI PIÙ
19 Ott 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniUn Asilo nel bosco? Il punto di vista di un pedagogistaIl supporto a questa idea arriva dall’individuazione di alcune criticità che vive il bambino di oggi e dai bisogni che queste rivelano. Una sfida educativa di cui ci parla Fabrizio Bertolino, Ricercatore in pedagogia Generale e Sociali dell’Università della Valle d’Aosta.LEGGI DI PIÙ
14 Set 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniAsilo nel bosco: processo e nuovo paradigma educativoLunedì 12 settembre è stato presentato il progetto co-creativo “Asilo nel Bosco in Casentino”. Quale è il modello pedagogico dell’educare all’aria aperta e come si co-crea?LEGGI DI PIÙ
22 Ago 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniPresentazione pubblica dell’Asilo nel Bosco del CasentinoSabato 12 settembre al Palagio Fiorentino di Stia incontro pubblico di confronto sul modello pedagogico dell’Asilo nel Bosco. Dall’idea alla sperimentazione in Casentino per avviare un progetto stabile e radicato nel territorio.LEGGI DI PIÙ
6 Lug 2016 News dal Casentino Scritto da Rachele MinariniPerché un Asilo nel Bosco in Casentino?Quali sono le motivazioni profonde che hanno ispirato l’idea di un Asilo nel Bosco in Casentino? Il gruppo che sta co-creando il progetto fa tesoro di un passato ricco di esperienze pedagogiche di eccellenza in Italia verso un nuovo paradigma educativo contemporaneo.LEGGI DI PIÙ
16 Giu 2016 News dal Casentino Scritto da Rachele MinariniUn Asilo nel Bosco in Casentino: i primi mesi di vita di un progetto co-creativoL’asilo nel bosco: un nuovo modello pedagogico e sopratutto un progetto che prende vita in Casentino grazie alle potenti sinergie di un territorio in cambiamento.LEGGI DI PIÙ
27 Mag 2016 Educazione consapevole Scritto da Paolo CigniniL’Asilo nel Bosco in… Cina!Intenzionata ad aprire un asilo nel bosco, una società cinese ha deciso di avvalersi delle consulenze di persone che, nei vari paesi del mondo, hanno dato vita a questa esperienza educativa. Tra queste è stato invitato Danilo Casertano, tra i responsabili del progetto sperimentale in atto a Ostia antica, che abbiamo intervistato e ci ha raccontato la sua esperienza in Cina.LEGGI DI PIÙ
19 Mag 2016 Educazione consapevole Scritto da Paolo CigniniCome aprire un Asilo nel Bosco? l'importanza di replicare l’esperienza“Siamo convinti che il modello educativo di ciascuna scuola deve aprirsi all’ascolto delle altre esperienze”. Per questo, i corsi, la formazione e la divulgazione rappresentano delle attività centrali per gli ideatori dell’Asilo nel Bosco di Ostia Antica che girano l’Italia da nord a sud proponendo diversi percorsi formativi.LEGGI DI PIÙ