Seguici su:
Umbria -
Il 7 febbraio, in quel di Fratticciola Selvatica (Umbria) abbiamo incontrato nell’ordine Irene Stella, autrice de “Liberi di imparare” con il suo compagno e Giovanna, Cristina e Ina, maestra e volontarie di una scuola “libertaria” – Genio Selvatico – totalmente incentrata sulle esigenze dei bambini, senza regole, senza programmi, senza alcuna imposizione. Si parte dalle esigenze di chi la scuola la frequenta, si discute, si vota, si decide, si ascolta, si sollecita la responsabilità e l’autonomia.
Quattro donne splendide per una sfida difficile ed entusiasmante: costruire un nuovo modo di “imparare”, per i bambini, ma soprattutto per gli adulti, di oggi e di domani. Qui sotto le foto!
Ps da domenica e’ tornata sul camper, dopo quasi tre mesi, Elisa. Il viaggio nelle Marche continua. A presto con gli aggiornamenti.
Contribuisci all’informazione libera!
Mentre la gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i meravigliosi cambiamenti in atto del nostro paese, noi abbiamo scelto di farlo con un’informazione diversa, autentica, che sia d’ispirazione per chi vuole veramente attivarsi per cambiare le cose.
Per farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Attivati anche tu per cambiare l’immaginario!
Grazie a te questo contenuto è gratuito!
Dal 2013 i nostri contenuti sono gratuiti grazie ai nostri lettori che ogni giorno sostengono il nostro lavoro. Non vogliamo far pagare i protagonisti delle nostre storie e i progetti che mappiamo. Vogliamo che tutti possano trovare ispirazione nei nostri articoli e attivarsi per il cambiamento.
Articoli simili

Simone: “Ho scelto di diventare Kids Coach per aiutare ogni bambino a scoprire il proprio potenziale”

Educazione naturale e bisogni: riflessioni su una scelta non convenzionale
