Seguici su:
Valerio Di Fonzo, 33 anni, esponente del bioregionalismo, permacultore, ma soprattutto essere umano dalle rare doti: una sorta di giovane filosofo che ha trasformato l’amore per la sua terra in una pratica meditativa che caratterizza ogni aspetto della sua vita e della sua quotidianità.

Valerio Di Fonzo, dopo qualche esperienza “in giro”, ha deciso di tornare nella terra di famiglia e di dedicarsi alla sua coltivazione.
Molise, febbraio 2013, da “Io faccio così” pag. 241
Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento
Articoli simili

Ecco il nuovo calendario della RAN, per diffondere sostenibilità attraverso l’agricoltura del non fare

Melania, Angelo e la loro Agrirape, per il recupero delle eccellenze autoctone delle colline ennesi
