7 Apr 2014

Tornato in Sicilia, pronto a tre splendide presentazioni tra Caltanissetta, Palermo e Castellamare del Golfo

Scritto da: Daniel Tarozzi

Eccomi tornato in terra sicula, la mia tanto amata Sicilia. Mi aspetta una tripletta niente male! Si comincia giovedì 10 […]

imagesEccomi tornato in terra sicula, la mia tanto amata Sicilia. Mi aspetta una tripletta niente male!
Si comincia giovedì 10 aprile a Caltanissetta nella Parrocchia di San Luca, poi è la volta di Palermo martedi 15 nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, per concludere nella splendida cornice del Castello Arabo-Normanno di Castellammare del Golfo mercoledì 16 (in entrambi i casi alla presenza del Sindaco).
Le presentazioni del 15 e del 16 saranno anche in diretta streaming su L’altra Tv.
Sono sempre incontri particolari quelli che avvengono in questa isola e non vedo l’ora di viverli! Un ringraziamento speciale a Marcello Bellomo e Santo Ferrara per l’organizzazione e ad Anna Tinebra e Salverico Cutuli, non a caso autori dello splendido brano “Oltre l’immoto” che con la precedente presentazione ad Enna hanno gettato le basi per queste serate.
Ma non dimentico gli amici di Messina, Catania, Ragusa, Noto, Modica. Sono già passato da voi ma presto tornerò! (promessa o minaccia?).
Qui in Sicilia è nata l’idea del mio grande viaggio, qui in Sicilia (a Lipari), ho scritto il libro e qui in Sicilia sto lavorando con Orazio Condorelli, Anna Tinerba e Salverico Cutuli ad un altro folle progetto. Restate sintonizzati!

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Sentieri a Levante: custodire il paesaggio rurale e le sue antiche vie
Sentieri a Levante: custodire il paesaggio rurale e le sue antiche vie

Semi in Mente: un antico casale rinasce in un progetto di cambio vita e valorizzazione del territorio
Semi in Mente: un antico casale rinasce in un progetto di cambio vita e valorizzazione del territorio

rurAllure: sostenere il turismo lento dei cammini per valorizzare i territori
rurAllure: sostenere il turismo lento dei cammini per valorizzare i territori

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Report IPCC: sul clima è l’ultima chiamata per Homo sapiens – #693

|

Radio Underground, il sogno nato per caso che connette i territori puntando sulla musica emergente

|

Le difficoltà della sanità in aree di confine: il caso della Croce Bianca in Val Pennavaire

|

L’aquila Gaia e il progetto di un mega impianto eolico: è allarme per gli ecosistemi del Casentino

|

Europa per la Pace, il mondo nonviolento si mobilita per dire no a guerra e armi

|

Ponte sullo Stretto di Messina, il Governo promette il progetto esecutivo entro luglio 2024

|

Quando l’inclusione parte dalla cucina: a Novara i giovani con disabilità cognitiva studiano per diventare chef

|

“Non paghiamo il fossile”, la campagna di Ultima Generazione arriva anche a Catania