Addio Pizzo: "un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità"
Seguici su:
Sicilia - “Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità. Contro il pizzo cambia i consumi!”.
Questo slogan – comparso nel 2004 sulle vetrine e i muri di mezza Palermo – si rivelò quanto mai efficace. L’idea fu dei ragazzi di Addiopizzo, un movimento aperto, fluido, dinamico, che agisce dal basso e si fa portavoce di una “rivoluzione culturale” contro la mafia.
Oggi Addio Pizzo conta 50 soci attivi, di cui 12 pagati grazie a vari progetti finanziati.Tra i figli di Addio Pizzo, merita una menzione speciale Addio Pizzo Travel, un’agenzia viaggi inserita nel circuito del turismo responsabile che organizza viaggi “Pizzo free” per i turisti, visite guidate della città segnate dalla valorizzazione dei luoghi della legalità, e cosi via.
Per saperne di più leggi:
Grazie a te questo contenuto è gratuito!
Dal 2013 i nostri contenuti sono gratuiti grazie ai nostri lettori che ogni giorno sostengono il nostro lavoro. Non vogliamo far pagare i protagonisti delle nostre storie e i progetti che mappiamo. Vogliamo che tutti possano trovare ispirazione nei nostri articoli e attivarsi per il cambiamento.
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
Io faccio così
Viaggio in camper alla scoperta dell’Italia che cambia
Articoli simili

A Roma c'è un nuovo modo per gestire i beni comuni urbani: #DecideRoma
