Etica SGR
27 Giu 2016

Escape Monday: il lunedì a Roma le storie di chi ha cambiato vita

Scritto da: Redazione

Tutti i lunedì di luglio al Festival Villa Ada Roma Incontra Il Mondo, Impact Hub Roma e Italia che Cambia vi aspettano per quattro serate dedicate a chi ha deciso di lasciare un lavoro sicuro per generare con il loro cambiamento un impatto positivo sulle loro vite e nel mondo.

Impact Hub Roma  e Italia Che Cambia vi aspettano tutti i lunedì di luglio alle 19.30 al Festival Villa Ada Roma Incontra Il Mondo  per quattro serate dedicate a chi ha deciso di lasciare un lavoro sicuro e a chi sogna di farlo. 

 

Durante la serata, accompagnati dalle note di giovani cantautori, ascolteremo storie di persone che hanno già cambiato vita per imparare gli uni dagli altri e generare l’ispirazione giusta per il nostro cambiamento

3035979-poster-p-1-how-to-quit-your-job-gracefully

 

Per troppo tempo abbiamo passato i nostri weekend a deprimerci pensando al lunedì come all’inizio di un’altra settimana di lavoro. Ora guardiamo al lunedì come a un giorno diverso: il giorno che ci darà l’ispirazione e lo slancio per ripensare la nostra vita lavorativa e in generale il nostro futuro. 

 

Unitevi a noi, perché migliaia di persone motivate e determinate a riprendersi i propri lunedì possono cambiare il mondo

 

Nati a Londra grazie a Escape the City, organizzazione che si occupa di traghettare professionisti verso un lavoro più nelle proprie corde al grido di “la vita è troppo breve per fare un lavoro che non ti piace”, e portati in Italia a Impact Hub Roma da Monica Lasaponara, prima Escape Coach italiana, gli Escape Monday raccontano storie di persone che hanno fatto il grande salto decidendo di lasciare un lavoro sicuro per generare con il loro Cambiamento un impatto positivo sulle loro vite e nel mondo.

 

L’evento è gratuito. Per la registrazione clicca qui 

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
La nuova vita di Piero: da brand ambassador a gestore di un b&b tra le Saline di Nubia
La nuova vita di Piero: da brand ambassador a gestore di un b&b tra le Saline di Nubia

Onderod: camperizzare il tuo furgone in modo personalizzato e sostenibile – Io Faccio Così #385
Onderod: camperizzare il tuo furgone in modo personalizzato e sostenibile – Io Faccio Così #385

Montagna Verde: recuperare un antico borgo e le tradizioni di una terra di confine – Io Faccio Così #383
Montagna Verde: recuperare un antico borgo e le tradizioni di una terra di confine – Io Faccio Così #383

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Turchia, prosegue il “regno” di Erdogan eletto di nuovo Presidente – #737

|

Facing Violence: sei sconosciute si incontrano per affrontare insieme la violenza di genere

|

Da Bruxelles a Roma, i movimenti in azione contro la crisi ambientale

|

Passi di Quiete tra le Comunità: camminare fuori e dentro di sé

|

Degrado dei suoli: perché si verifica e come fermarlo?

|

Harnet Streets: “liberarsi” dal colonialismo passeggiando per il quartiere eritreo a Roma

|

In tutti i sensi: scoprire la diversità attraverso arte, natura e inclusione

|

“Pensare come un bacino fluviale”. Giuseppe Moretti e il bioregionalismo