22 Set 2016

Che cos'è la Transizione?

Scritto da: Redazione

Che cos'è la Transizione? Ecco il primo di una serie di video in cui Cristiano Bottone, cofondatore di Transition Italia, spiega di cosa si tratta e perché questo esperimento sociale su ampia scala si differenzia da tanti altri già tentati o ancora in corso.

Rob Hopkins, ideatore del movimento della Transizione

Rob Hopkins, ideatore del movimento della Transizione


Nato in Inghilterra nel 2005 dalle idee di Rob Hopkins e ora diffuso in tutto il mondo, il movimento delle Transition Towns, o Città in Transizione, tenta di rispondere alla tempesta perfetta di problemi che caratterizza l’inizio del nuovo secolo.

 

Il movimento della Transizione è impegnato nel traghettare la nostra società industrializzata dall’attuale modello economico profondamente basato su una vasta disponibilità di petrolio a basso costo e sulla logica di consumo delle risorse a un nuovo modello sostenibile non dipendente dal petrolio e caratterizzato da un alto livello di resilienza.

 

Per capire meglio di cosa si tratta e in cosa questo esperimento sociale si differenzia da altri, abbiamo deciso di proporvi una serie di video in cui Cristiano Bottone, cofondatore di Transition Italia, si sofferma su alcuni concetti chiave della Transizione.

 

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Scenari del mondo post-virus: Cristiano Bottone e la Transizione
Scenari del mondo post-virus: Cristiano Bottone e la Transizione

Municipalities in Transition, un sistema operativo per trasformare la comunità

Inspirational Totnes, un viaggio nella culla della Transizione

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione