Seguici su:
Perché comprare vestiti e accessori per bambini quando si possono scambiare a costo zero? L’idea nasce da due papà programmatori che – stanchi di spendere soldi per oggetti che venivano utilizzati solo per pochi mesi – hanno creato Baby-Bop, una piattaforma che permette di mettere online gli oggetti per i più piccoli che ormai non servono più.
Prendendo spunto dall’ormai noto gruppo Facebook “Te lo regalo se vieni a prenderlo”, il principio che regola questa community è lo stesso: vietato vendere, via libera allo scambio.
Per fare parte della piattaforma basta entrare nel sito o sulla pagina Facebook e inserire l’annuncio completo di una foto e una breve descrizione, specificando l’eventuale taglia, la categoria e il luogo in cui si trova l’oggetto. Una volta seguita questa breve procedura l’annuncio viene subito pubblicato.
Il prossimo progetto potrebbe essere il tuo!
Ogni giorno parliamo di uno dei migliaia di progetti che costellano il nostro paese. Vorremmo raccontarne sempre di più, mappare tutte le realtà virtuose, e magari anche la tua, ma per farlo abbiamo bisogno che ognuno faccia la sua parte.
Vorresti leggere più contenuti come questo?
Articoli come quello che hai appena letto sono gratuiti e aperti, perché crediamo che tutti abbiano il diritto di rimanere informati. Per questo abbiamo scelto di non nascondere i nostri contenuti dietro paywall, né di accettare contributi da partiti o aziende compromesse. Per continuare a farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Fai la tua parte, aiutaci a costruire un’informazione sempre più approfondita.
Se l’utente è invece interessato a trovare qualcosa, basta individuare l’oggetto necessario, indicare il livello di interesse e mettersi in lista d’attesa. Sarà poi l’utente che ha inserito l’annuncio a scegliere la persona a cui cedere l’accessorio. Infine, ci si contatta in privato e ci si accorda per lo scambio.
La ricerca può avvenire per categoria (vestiti, passeggio, pappa e allattamento, casa e nanna, igiene, giochi e libri) o per città. Per adesso gli annunci presenti ruotano attorno all’area di Milano ma ovviamente il sito è predisposto per accogliere annunci da tutta Italia. Non resta che accedere e ingrandire la rete!
Articoli simili

Terra Terra: due giovani a piedi lungo gli Appennini per riscoprire la vita nelle terre alte

Smart Walking: vivere in cammino e lavorare quando e dove si fermano i piedi
