Seguici su:
Perché ha un senso concentrarsi sul “come”, piuttosto che sul “cosa”, nel prendere grandi e piccole decisioni sul futuro e come mai ci sembra così strano farlo? L’idea di concentrarsi molto sul come viene dall’osservazione dei passati fallimenti e dallo studio dei sistemi complessi.
La Transizione consiglia di prestare più attenzione al “come” si deve affrontare un problema e si devono prendere le decisioni: se il “come” è corretto, il cosa diventa una conseguenza.
Vorresti leggere più contenuti come questo?
Articoli come quello che hai appena letto sono gratuiti e aperti, perché crediamo che tutti abbiano il diritto di rimanere informati. Per questo abbiamo scelto di non nascondere i nostri contenuti dietro paywall, né di accettare contributi da partiti o aziende compromesse. Per continuare a farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Fai la tua parte, aiutaci a costruire un’informazione sempre più approfondita.
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
Per comprendere meglio questo concetto chiave della Transizione, vi proponiamo questo video di Cristiano Bottone, cofondatore di Transition Italia.
Articoli simili

Scenari del mondo post-virus: Cristiano Bottone e la Transizione

Municipalities in Transition, un sistema operativo per trasformare la comunità
