Seguici su:
Come calcolare le emissioni dei gas serra? Ogni anno in Italia si emettono circa 400 milioni di tonnellate di co2, e nel mondo ben 40 miliardi di tonnellate di co2. Numeri veramente enormi, ma tutto parte da numeri in realtà piccoli moltiplicati per i consumi che sono giganti.
- Un litro di benzina produce circa 2,4 kg di co2
– un litro di gasolio 2,6 kg di co2
Anche il metano ha la sua emissione.
Contribuisci all’informazione libera!
Mentre la gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i meravigliosi cambiamenti in atto del nostro paese, noi abbiamo scelto di farlo con un’informazione diversa, autentica, che sia d’ispirazione per chi vuole veramente attivarsi per cambiare le cose.
Per farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Attivati anche tu per cambiare l’immaginario!
Il prossimo progetto potrebbe essere il tuo!
Ogni giorno parliamo di uno dei migliaia di progetti che costellano il nostro paese. Vorremmo raccontarne sempre di più, mappare tutte le realtà virtuose, e magari anche la tua, ma per farlo abbiamo bisogno che ognuno faccia la sua parte.
- Un metro cubo di metano produce 1,8 kg di co2
Pensate che ogni secondo nel mondo si bruciano mille barili di petrolio. E con questi numeri conoscendo i vostri consumi potrete calcolare le vostre emissioni.
Facciamo un esempio:
Un pieno di carburante di un’auto di circa 50 litri comporta l’emissione di 120 kg di co2, oltre un quintale.
Un appartamento tradizionale che per riscaldarsi usa gas metano in un anno ha delle emissioni per il solo riscaldamento di ben 2 tonnellate di co2. E il consumo di elettricità che emissioni comporta? Nel mix energetico medio italiano un chilovattora di elettricità comporta le emissioni di circa 0,4 kg di co2.
A Ecovillaggio montale se provate a calcolare le emissioni di un appartamento di co2 vi accorgerete che sono a 0. Questi appartamenti non usano il gas e non fanno combustione. L’elettricità è prodotta per l’80 per cento da pannelli fotovoltaici, la parte rimanente viene da gestori che forniscono elettricità da 100 per cento fonti rinnovabili.
La buona notizia è che la decarbonizzazione è già una realtà.
Tratto da Ecovillaggio Montale
Articoli simili

Acqua bene comune, pubblico e sicuro: è ora di agire, prima che sia troppo tardi

Migrazioni, crisi climatica e nuovo colonialismo: è il Sud globale che vi parla
