Un mese speciale di Voci dal Silenzio, l’opera sugli eremiti d’Italia
Seguici su:
Un viaggio lungo la penisola italiana per raccontare l’esperienza eremitica. Storie di uomini e di donne che cercano di recuperare il senso profondo di sé e della vita attraverso un percorso intimo e solitario.
È appena iniziato un mese speciale di proiezioni e incontri in tutta Italia di Voci dal Silenzio, il pluripremiato documentario sull’esperienza eremitica in Italia diretto da Joshua Wahlen e Alessandro Seidita.

Frutto di un lungo viaggio lungo la penisola italiana che Italia che Cambia ha seguito e raccontato, il documentario raccoglie al suo interno le storie dei nuovi eremiti italiani. Le loro testimonianze, costruite nel silenzio e nel raccoglimento, diventano un invito a prendere coscienza della responsabilità che abbiamo nei confronti degli altri, di noi stessi e della natura circostante, suggerendo nuove strade e nuovi modi di abitare il mondo.
“A poco più di un anno dall’inizio – affermano i due giovani registi – il tour di Voci dal Silenzio volge al termine: centinaia di proiezioni e incontri in tutta Italia, una straordinaria affluenza di pubblico, numerosi sold-out e tanti riconoscimenti. Un riscontro che non avremmo mai potuto immaginare per un documentario nato dal basso, frutto di un impegno collettivo e realizzato senza alcuna casa di produzione alle spalle.
Contribuisci all’informazione libera!
Mentre la gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i meravigliosi cambiamenti in atto del nostro paese, noi abbiamo scelto di farlo con un’informazione diversa, autentica, che sia d’ispirazione per chi vuole veramente attivarsi per cambiare le cose.
Per farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Attivati anche tu per cambiare l’immaginario!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un'informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Per festeggiare dunque quest’anno ricco d’incontri e dare l’opportunità a più persone di vedere Voci dal Silenzio, dal 12 novembre al 16 dicembre, torneremo nelle sale per un mese speciale di proiezioni in Italia, contenti che il documentario sia stato e possa continuare ad essere motivo d’ispirazione e suggestione per un pubblico tanto ampio”.

Vincitore del Sestriere Film Festival, premiato al Concorso Internazionale Vittorio De Seta, Menzione Speciale al Religion Today Film Festival, Premio d’eccellenza al Festival of Visual Cultures Prospe(c)tiva B.r.i.o., vincitore della call “Life” di Infinity, presentato in anteprima alla XXI ed. del CinemAmbiente di Torino, Voci dal Silenzio è entrato a far parte delle selezioni ufficiali di numerosi festival cinematografici, nazionali e internazionali, tra cui il Branson International Film Festival in Missouri (USA), il Festival International de Cinéma et mémoire commune di Nador (Marocco), il Diorama International Film Festival di New Delhi (India) e lo Slemani International Film Festival in Iraq.
Realizzato attraverso una campagna di crowdfunding di successo, il film vede tra gli altri la collaborazione della Film Commission Piemonte Torino, di PdB, di Italia che Cambia e Terra Nuova Edizioni.
Clicca qui per il calendario aggiornato di tutte le proiezioni!
Articoli simili

Settevoci, la comunità rurale nata in un casale diroccato nella campagna siciliana

Terra Terra: due giovani a piedi lungo gli Appennini per riscoprire la vita nelle terre alte
