29 Apr 2020

Italia che Cambia e le buone pratiche al tempo del coronavirus

Scritto da: Redazione

Deborah Annolino di AD Communications intervista Alessandra Profilio. Parliamo di informazione, Italia Che Cambia, buone pratiche e giornalismo costruttivo.

Anche in un momento così difficile ci sono imprenditori e realtà che resistono e, da nord a sud del Paese, fioriscono buone pratiche. È da questi esempi virtuosi che possiamo prendere spunto per ripartire dopo l’emergenza? Deborah Annolino di AD Communications intervista Alessandra Profilio.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Vacanza detox, un ritiro immersivo per rigenerare mente, corpo e spirito
Vacanza detox, un ritiro immersivo per rigenerare mente, corpo e spirito

Giannozzo Pucci, l’aristocratico ecologista e ribelle che sognava di fare il contadino – Io Faccio Così #376
Giannozzo Pucci, l’aristocratico ecologista e ribelle che sognava di fare il contadino – Io Faccio Così #376

Da dove iniziare? Bawtree, Cuffaro, Tarozzi e Bosco di Ogigia si confrontano sul tema del cambio vita
Da dove iniziare? Bawtree, Cuffaro, Tarozzi e Bosco di Ogigia si confrontano sul tema del cambio vita

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione