Muoviamoci! Il bando che a Torino promuove l’attività fisica
Seguici su:
Torino - La Fondazione Compagnia di San Paolo ha lanciato il bando Muoviamoci! che nasce per sostenere e diffondere nel territorio della città di Torino l’attività fisica e sportiva come strumento di prevenzione delle malattie e di promozione di corretti stili di vita, di inclusione, di educazione e di cittadinanza attiva. È stato pensato per tutta la popolazione residente nel comune di Torino, ma con priorità per la fascia tra 0 e 29 anni e over 65.
Vuole essere un’occasione per rispondere alle direttive per il contenimento del contagio e, soprattutto, per andare incontro alle nuove esigenze che questo periodo emergenziale sta creando negli enti, nelle associazioni e in tutti i soggetti interessati.

In particolare, il bando promuove l’adeguamento degli immobili, delle aree scoperte e delle aree verdi a uso sportivo esistenti sul territorio della Città di Torino. Inoltre, si occupa di favorire il sostegno ad azioni che stimolino la connessione tra l’attività fisica e sportiva e la promozione della salute, l’inclusione, i percorsi educativi, i progetti di cittadinanza attiva/socialità.
Possono partecipare al bando:
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
Vorresti leggere più contenuti come questo?
Articoli come quello che hai appena letto sono gratuiti e aperti, perché crediamo che tutti abbiano il diritto di rimanere informati. Per questo abbiamo scelto di non nascondere i nostri contenuti dietro paywall, né di accettare contributi da partiti o aziende compromesse. Per continuare a farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Fai la tua parte, aiutaci a costruire un’informazione sempre più approfondita.
Possono partecipare al Bando enti pubblici, enti ecclesiastici, associazioni, fondazioni e altri enti senza finalità di lucro con sede legale o operativa sul territorio del Comune di Torino. I progetti dovranno obbligatoriamente essere realizzati da partenariati composti almeno da due organizzazioni.
Le scadenze:
La scadenza per la presentazione delle domande per il bando Muoviamoci! è fissata al 15 giugno 2020 alle ore 12,00. La data di inizio delle iniziative è libera, mentre il termine per la conclusione delle attività è prorogato al 31 dicembre 2023 mentre la procedura di selezione termina con la pubblicazione degli esiti entro il 31 dicembre 2020.

Per quanto riguarda la presentazione del progetto esecutivo, alla data della scadenza del bando (15 giugno 2020 alle ore 12:00), è sufficiente fornire un attestato di avvenuta presentazione del progetto esecutivo all’Ufficio competente per autorizzazione. In ogni caso, con un congruo anticipo rispetto al termine della valutazione, dovrà essere fornito il documento approvato.
Articoli simili

Una vacanza detox al Centro Ecologico Autosufficienza per equilibrare il proprio essere

Vaccini e farmaci: ecco la proposta di medici e ricercatori per fermare l’oligopolio delle case farmaceutiche
