25 Mag 2024

Gestione dei boschi vs natura selvatica. Parliamone! – A tu per tu + #16

Scritto da: Redazione
Podcast a cura di: Daniel Tarozzi

I boschi vanno gestiti, protetti o lasciati a se stessi? Incendi, allevamenti, agricoltura biodiversità e necessità umane: qual è, se c'è, l'equilibrio tra le diverse problematiche e necessità? Daniel Tarozzi ne parla con Luigi Torreggiani, in una puntata dai contorni complessi e affascinanti. Giorgio Gaber - intanto - ci mette in guardia dal "mare di parole".

Salva nei preferiti
URL: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/05/foreste-atupertu.mp3
Anteprima: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/05/foreste-atupertu-breve.mp3
Cover: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/05/Ep.-12-2.png
Name: Gestione dei boschi vs natura selvatica. Parliamone! – A tu per tu + #16
Autore: Daniel Tarozzi
Permesso: ""
:: ::
Velocità

Per ascoltare il podcast completo abbonati a Italia che Cambia oppure , se hai già sottoscritto un abbonamento

URL finale: https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2024/05/foreste-atupertu-breve.mp3
Filename: foreste-atupertu-breve

INDICE:

00:00:11 – Giorgio Gaber: E pensare che c’era il pensiero
00:01:02 – Introduzione
00:07:15 – Giorgio Gaber: E pensare che c’era il pensiero
00:07:41 – Esigenze umane ed esigenze “delle foreste”: parliamone – con Luigi Torreggiani
00:58:16 – Giorgio Gaber: E pensare che c’era il pensiero

PER APPROFONDIRE:

Rivista Sherwood

Articoli simili
Giardino di Marco: attivismo ambientale nel ricordo di un giovane innamorato della natura
Giardino di Marco: attivismo ambientale nel ricordo di un giovane innamorato della natura

Le case dell’acqua sono davvero sostenibili?
Le case dell’acqua sono davvero sostenibili?

Il ciclo dell’acqua: come funziona il sistema idrico integrato?
Il ciclo dell’acqua: come funziona il sistema idrico integrato?

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Infanzia, adolescenza e povertà educativa – INMR Sardegna #61

|

Ambiente e uccelli da conoscere e tutelare: la missione di ARDEA

|

GrIG: “La speculazione energetica vuol trasformare, ancora una volta, la piana di Cossoine”

|

Civico 25: una pizzeria e un’accademia della pizza per giovani con disabilità

|

Giardino di Marco: attivismo ambientale nel ricordo di un giovane innamorato della natura

|

Vuoi aderire a una comunità energetica? Ecco come fare

|

A cosa serve l’educazione emotiva?

|

Il santuario di Miki Pig: un’oasi di libertà per gli animali e un faro di antispecismo in Sardegna

string(9) "nazionale"