
Contro i disastri che continuano a mettere in ginocchio il nostro Paese, è necessario invertire la rotta ed impegnarsi nella creazione di reti fondate sul rapporto tra l’uomo e la natura e finalizzate a valorizzare i territori e l’economia locale.
Contro i disastri che continuano a mettere in ginocchio il nostro Paese, è necessario invertire la rotta ed impegnarsi nella creazione di reti fondate sul rapporto tra l’uomo e la natura e finalizzate a valorizzare i territori e l’economia locale.
Fa sentire bene le donne, aiuta l’ambiente e salva il portafogli: la coppetta mestruale è conveniente sotto ogni punto di vista! Per tutte coloro che non hanno ancora detto addio agli assorbenti, ecco sette buoni motivi per “convertirsi”.
I termini “crescita” e “sviluppo” significano spesso, nel nostro modello culturale ed economico, sfruttamento illimitato delle risorse e profitto a tutti i costi: due concetti legati a logiche predatorie ed inconciliabili con la visione di un futuro sostenibile. E se ci concentrassimo invece su un altro tipo di crescita?
Il presidente del consiglio Matteo Renzi è tornato ad esprimersi sul tema della solidità del sistema bancario italiano ribadendo che non c’è un rischio sistemico e che le banche italiane sono solide. Cosa intendeva dire e cosa possiamo aspettarci nei prossimi mesi?
Cosa vuol dire “economia circolare”? Significa concretizzare un cambiamento nel modo di concepire la nostra presenza sulla Terra. Non si tratta solo di agire su singoli aspetti della produzione industriale, ma di ripensare totalmente l’organizzazione delle nostre comunità, economie e relazioni, nonché il nostro rapporto con il resto della Vita di questo Pianeta.
Il racconto della seconda e terza tappa della Local March for Gaza, l’iniziativa della società civile che attraverso un cammino sul sentiero di Oropa vuole accendere i riflettori sul genocidio in corso a Gaza.
Grazie alla richiesta presentata dal M5S il ddl Caccia seguirà il consueto iter parlamentare senza approvazioni in tempi rapidi.
Ho un progetto sartoriale in mente con tessuti 100% naturali: necessito trovare una sarta che sia in grado e disponibile […]
Ci arrivano i commenti alla fine della prima giornata della Marcia Locale per Gaza. Nel frattempo, nel resto del mondo continuano le manifestazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto accade a Gaza.
L’impatto dell’industria tessile e della fast fashion è devastante. Ogni giorno circa 48 tonnellate di capi diventano rifiuti.
Collaborare per promuovere modelli d’impresa sostenibili: Sardex e Nativa uniscono le forze per accelerare la transizione sostenibile, offrendo strumenti alle aziende del circuito per favorire il cambiamento.
Lunedì 14 luglio comincia la diciassettesima edizione del SiciliAmbiente Film Festival, un evento dedicato al cinema indipendente che parla di ambiente e di diritti umani.
La crisi di Auroville, la moozione di sfiducia contro Von der Leyen, l’incontro dei Volenterosi a Roma, gli aggiornamenti su Gaza e la partenza della Local march for Gaza.