Insieme proteggiamo il nostro Pianeta!

Ogni giorno, con articoli, approfondimenti, rassegne stampa
ci impegniamo a fornire informazioni utili
per trovare soluzioni concrete al cambiamento climatico.

Scegli il giornalismo ambientale, etico e sostenibile. Grazie a te svilupperemo nuovi contenuti, servizi e approfondimenti dedicati.

Abbonati a Italia Che Cambia.
Sostieni un giornalismo etico e sostenibile.

Accedi
oppure
Registrati e abbonati
redazione redazione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Redazione
    • I nostri libri
    • I sette sentieri dell’Italia che Cambia
    • ICC sui media
  • Format
    • ICC TV
      • Io faccio così
      • I(n)spira-Azioni
      • Dove eravamo rimasti
      • Matrix è dentro di noi
      • Meme!
      • Tutti i format
    • Podcast
      • A tu per tu
      • Io Non Mi Rassegno +
      • Rifiuti: ri-evoluzione in corso
    • Io non mi rassegno
    • Amore che cambia
    • Dai nostri archivi
      • Io rifaccio casa così
      • la storia di BB
      • Voci da Italia che cambia
      • La via d’uscita è dentro
      • Col resto di due
    • Una favola può fare
    • Viaggio nel cambiamento climatico
    • Moderne persefone
    • Attraverso le storie
    • Il filo del pensiero
    • Una famiglia in cammino
    • Spiritualità del creato
  • Dai territori
    • Liguria che cambia
    • Piemonte Che Cambia
    • Sicilia che cambia
    • Casentino che cambia
  • Strumenti per cambiare
    • Mappa realtà virtuose
    • Cerco/Offro
    • Visione 2040
    • Campagne tematiche
  • Tematiche
    • Sostenibilità ambientale
      • Cambiamento climatico
      • Inquinamento ambientale
      • Agricoltura sostenibile
      • Permacultura
      • Biodiversità
      • Economia circolare
      • Mobilità sostenibile
      • Spreco alimentare
      • Transizione energetica
      • Animali
      • Tutto Sostenibilità ambientale
    • Vivere ecologico
      • Salute e alimentazione
      • Ecoturismo
      • Architettura sostenibile
      • Ecovillaggi e cohousing
      • Ripopolare borghi e montagna
      • Transizione
      • Cambiare vita
      • Autoproduzione
      • Cambiamento interiore
      • Relazioni e società
      • Tutto Vivere ecologico
    • Economia e lavoro
      • Economia sostenibile
      • Economia circolare
      • Finanza etica
      • Decrescita
      • Monete complementari
      • Imprenditoria etica
      • Lavoro
      • Tutto economia solidale
    • Educazione e cultura
      • Educazione consapevole
      • Outdoor education
      • Arte e cultura
      • Informazione e media
      • Legalità
      • Attualità
      • Tutto educazione e cultura
  • Abbonati
Cerca Italia che cambia
Tutti i contenuti
Abbonati
Iscrizione Newsletter
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Obbligatorio
Facoltativo
Facoltativo
Facoltativo
Facoltativo
Obbligatorio. Per selezionare più liste tieni premuto il tasto control (CTRL)
Iscrizione Facebook
13 Lug 2022 Energie rinnovabili
Ecco la mappatura del fotovoltaico: i sindaci si uniscono per la transizione energetica
Scritto da Andrea Degl'Innocenti

Ecco la mappatura del fotovoltaico: i sindaci si uniscono per la transizione energetica

L’ANCI Emilia Romagna ha scritto ai sindaci proponendo di mappare i “giacimenti di fotovoltaico comunale” ovvero l’insieme degli impianti già attivi e delle superfici su cui potrebbero essere creati. Un’iniziativa che può dare un segnale politico forte sulla strada che i Comuni possono intraprendere per la transizione ecologica. Abbiamo intervistato Luca Vecchi, Presidente di Anci ER e Sindaco di Reggio Emilia, promotore dell’iniziativa.

LEGGI DI PIÙ
2 Dic 2021 Sostenibilità ambientale
Piantare una food forest per seminare il futuro di una comunità
Scritto da Benedetta Torsello

Piantare una food forest per seminare il futuro di una comunità

Katia e Roberto vivono tra le colline reggiane e sognano di realizzare una food forest, uno spazio aperto alla comunità di cui potersi prendere cura tutti insieme. Non si tratta di un semplice progetto di rimboschimento, ma di un percorso verso l’autoproduzione nel rispetto del legame profondo che ci unisce alla natura.

LEGGI DI PIÙ
ITALIA CHE CAMBIA
Associazione di promozione sociale
Via Gregorio Ricci Curbastro, 56 00149 Roma (RM)
CF: 97761390588 | P. IVA: 12511651007
PEC: italiachecambia@pecaruba.it
“Italia che Cambia” è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 65/2015 del 28 aprile 2015. Iscrizione ROC n. 24323 ©2012-2023 Associazione Italia Che Cambia.
  • I 7 sentieri dell’Italia che Cambia
  • Redazione
  • Sui media
  • Le nostre foto
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie
  • Contribuisci
  • 5 x mille
  • Child Safeguarding Policy
Privacy e cookie: Questo sito utilizza solo cookie di servizio. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

PARTNER