25 Feb 2014

Slow fashion, a Genova una bottega artigianale di moda di qualità

“Spesso la nostra società sembra caratterizzata da un dualismo forte tra la cura del proprio aspetto e il rispetto per […]

“Spesso la nostra società sembra caratterizzata da un dualismo forte tra la cura del proprio aspetto e il rispetto per il Pianeta, come se le due cose fossero inconciliabili. Da quel che ho capito, però, vivere e praticare in modo sostenibile, magari seguendo i principi della decrescita, significa non sprecare, non buttare le cose e farle durare il più a lungo possibile; non necessariamente deve significare rinunciare al bello, al ricercato, alla qualità delle stoffe e dei tessuti”.
(da “Io faccio così” pag. 88)
10313291545_34cec96093_h
Rosanna Pagliarini con il supporto della figlia Caterina ha avviato a Genova una sorta di bottega artigianale di moda di qualità. In questo spazio si insegna a cucire e a confezionare i propri abiti, fornendo i tessuti necessari. I prezzi non sono certo alla portata di tutti, ma il concetto che muove questo tipo di attività è assolutamente in linea con i tempi che stiamo vivendo: a prodotti di basso costo e bassa qualità se ne sostituiscono altri più cari (comunque molto meno cari che quelli della “moda tradizionale”), ma molto più duraturi (ed esteticamente superiori). Una volta appresa una tecnica, inoltre, “i clienti” possono realizzare i propri capi di abbigliamento autonomamente, riducendo ulteriormente la spesa ai soli tessuti.

Per saperne di più leggi:
 
io-faccio-cosi-libro-70810Daniel Tarozzi
Io faccio così-libro
Viaggio in camper alla scoperta dell’Italia che cambia
 
 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Dagli scarti del cacao ai fogli: una nuova carta ecologica sbarca a Genova
Dagli scarti del cacao ai fogli: una nuova carta ecologica sbarca a Genova

Breakeless club: vecchie biciclette tornano a nuova vita grazie al riciclo creativo
Breakeless club: vecchie biciclette tornano a nuova vita grazie al riciclo creativo

Suolo Urbano, a Modica un evento per parlare di sostenibilità e consumo di suolo
Suolo Urbano, a Modica un evento per parlare di sostenibilità e consumo di suolo

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione