2 Mar 2017

Italia che Cambia si presenta al Parlamento Europeo

I nostri Daniel Tarozzi e Andrea Degl'Innocenti sono volati a Bruxelles per presentare Italia che Cambia al Parlamento Europeo nell'ambito di un'iniziativa organizzata dal gruppo di Ecofuturo e dall'europarlamentare Dario Tamburrano per presentare all'Europa le migliori ecotecnologie italiane.

Ieri abbiamo presentato Italia che cambia al Parlamento Europeo. Io e Daniel siamo volati a Bruxelles martedì mattina per l’occasione. Il merito di questa iniziativa è del gruppo di Ecofuturo (Fabio Roggiolani, Michele Dotti, Jacopo Fo, Sergio Ferraris) e di Dario Tamburrano, Europarlamentare del Movimento 5 Stelle.

IMG-20170302-WA0008

Bruxelles ci ha accolto con una pioggerellina leggera e costante che ha accompagnato tutta la nostra permanenza nella capitale belga. Ma il tempo è stato l’unica nota stonata di un’esperienza per il resto davvero unica.

 

 

L’incontro aveva lo scopo di presentare all’Europa le migliori ecotecnologie italiane. All’interno del Palazzo Altieri Spinelli erano racchiuse alcune delle esperienze più incredibili del nostro paese nel campo dell’innovazione e della sostenibilità. Esperienze all’avanguardia da cui l’Europa intera potrebbe prendere spunto. Forse quel giorno la frase “ce lo chiede l’Europa” potrebbe assumere un altro significato.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Se la strage di Cutro non ci ha insegnato nulla
Se la strage di Cutro non ci ha insegnato nulla

Il terremoto di Nawrūz, gli aquiloni e le prime lezioni afgane
Il terremoto di Nawrūz, gli aquiloni e le prime lezioni afgane

Nico Piro: “Dall’Ucraina all’Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione”
Nico Piro: “Dall’Ucraina all’Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione”

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Medici a gettone, stop del governo? – #701

|

La Mafia in Liguria esiste ma si può sconfiggere

|

PerGnént, il progetto di comunità che promuove relazioni e scambi senza denaro

|

Se la strage di Cutro non ci ha insegnato nulla

|

Alla scoperta dei progetti virtuosi a Salonicco: in viaggio con Emerging Communities

|

A passo lento in Lunigiana, terra di borghi, cammini e natura selvaggia – Io Faccio Così #379

|

Microcredito e inclusione finanziaria: ecco alcune proposte per un’economia davvero etica

|

Una mappa di comunità per raccontare il territorio coinvolgendo chi lo abita