Seguici su:
Una settimana intensiva, dal 22 al 28 aprile, dedicata a chi è alla ricerca di un nuovo modo di vivere dove il singolo trovi ambiente fertile e sostegno per realizzarsi come individuo, per sviluppare le sue relazioni e arricchirsi attraverso la reciprocità e il rispetto di se stesso, degli altri e del mondo che ci ospita.
Come attuare un processo di cambiamento per stare bene con se stessi e con gli altri? Questo il tema al centro del percorso teorico-esperienziale di facilitazione al cambiamento proposto dall’ecovillaggio Tempo di Vivere in collaborazione con Italia che Cambia.
Il prossimo progetto potrebbe essere il tuo!
Ogni giorno parliamo di uno dei migliaia di progetti che costellano il nostro paese. Vorremmo raccontarne sempre di più, mappare tutte le realtà virtuose, e magari anche la tua, ma per farlo abbiamo bisogno che ognuno faccia la sua parte.
Il prossimo progetto potrebbe essere il tuo!
Ogni giorno parliamo di uno dei migliaia di progetti che costellano il nostro paese. Vorremmo raccontarne sempre di più, mappare tutte le realtà virtuose, e magari anche la tua, ma per farlo abbiamo bisogno che ognuno faccia la sua parte.
[av_button_big label=’VUOI PARTECIPARE? ISCRIVITI SUBITO!’ description_pos=’below’ link=’manually,https://goo.gl/eA25BE’ link_target=’_blank’ icon_select=’no’ icon=’ue800′ font=’entypo-fontello’ custom_font=’#ffffff’ color=’theme-color’ custom_bg=’#444444′ color_hover=’theme-color-subtle’ custom_bg_hover=’#444444′][/av_button_big]
La voglia di cambiare è una delle sensazioni che spesso accompagna la nostra vita. Attuare un processo di cambiamento significa però andare incontro a qualcosa a noi sconosciuto e abbandonare ciò che si è costruito non è sempre facile. Cambiare la propria vita significa assumersi la responsabilità del proprio ben-essere, scegliendo liberamente come realizzarlo, significa cambiare qualcosa di sé al fine di essere felice.
La grande sfida del nostro tempo è proprio quella di riscoprire la propria individualità e unicità, imparare a mettere in primo piano se stessi, il proprio ben-essere e il ben-vivere. Per attuare un cambiamento, tuttavia, è necessario sapere come fare.
[av_button_big label=’VUOI PARTECIPARE? ISCRIVITI SUBITO!’ description_pos=’below’ link=’manually,https://goo.gl/eA25BE’ link_target=’_blank’ icon_select=’no’ icon=’ue800′ font=’entypo-fontello’ custom_font=’#ffffff’ color=’theme-color’ custom_bg=’#444444′ color_hover=’theme-color-subtle’ custom_bg_hover=’#444444′][/av_button_big]
Il percorso teorico-esperienziale di facilitazione al cambiamento vuole dunque offrire un luogo d’incontro tra tutti coloro che credono che cambiare vita sia possibile e dare l’opportunità di comprendere, fornendo informazioni utili, in che modo ognuno possa partecipare o rendersi utile al raggiungimento di questo ambizioso obiettivo: un nuovo stile di vita più sano e arricchente.
Il termine per le iscrizioni al corso è il 31 marzo 2017. Gli Agenti del Cambiamento che si iscrivono entro il 15 marzo hanno diritto ad uno sconto del 20%.
Per maggiori informazioni clicca qui
Articoli simili

Cercasi persone per progetto di comunità rurale e cambio vita!

#39 – ALVISE: vivere senza soldi, senza spreco e inquinamento
