Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 222
Autore: 28
Co-Autore: 0
Query finale: 28
Paged: 0
Pubbliredazionale

Tutti gli articoli di Pubbliredazionale

canada 2
Cose da sapere

Canada: non solo ghiaccio e foreste, ma anche le coste meglio preservate al mondo

Il Canada, conosciuto per la sua natura incontaminata e legata all’immaginario del “grande Nord”, vanta anche un altro primato che lo rende una meta imperdibile: uno stato di conservazione delle sue aree costiere che non ha eguali al mondo. Diamo un’occhiata alle sue peculiarità, senza dimenticare alcuni accorgimenti fondamentali se volete farne una vostra meta.

.
Autoguarigione e cambiamento: i benefici della pratica metamorfica
Cose da sapere

Autoguarigione e cambiamento: i benefici della pratica metamorfica

In cosa consiste la pratica metamorfica e in che modo può aiutarci a superare antichi blocchi e stimolare cambiamenti profondi? Ne abbiamo parlato con Luca Giussani e Simona Pavesi che nei mesi di ottobre e novembre proporranno quattro laboratori esperienziali rivolti a chi desidera conoscere da vicino questo strumento per il cambiamento semplice ed intuitivo.

.
Biodanza, la danza della vita
Cose da sapere

Biodanza, la danza della vita

Bellezza naturale, relax, gioia di vivere. Sono questi gli ingredienti che rendono unica una Biovacanza, ovvero una vacanza durante la quale vengono svolte ogni giorno delle sessioni di Biodanza per favorire la rigenerazione dell’organismo e l’integrazione di corpo-mente-spirito, in un contesto di bellezza naturale ed in compagnia di altre persone mosse dalla stessa ricerca di benessere interiore.

.
Come recuperare un edificio rurale?
Cose da sapere

Come recuperare un edificio rurale?

L’Associazione Culturale RurART.it propone una attività formativa teorico-pratica finalizzata al recupero e alla riqualificazione di un edificio rurale a Silvelle di Trebaseleghe (PD) risalente ai primi del 1800. Il workshop estivo prevede due moduli: il primo dal 26 al 30 giugno 2017 ed il secondo dal 3 al 7 luglio 2017.

.
Un weekend olistico nelle foreste casentinesi
Cose da sapere

Un weekend olistico nelle foreste casentinesi

Un fine settimana all’insegna del benessere e della gioia, con attività di gruppo e trattamenti individuali, per la rigenerazione di corpo, mente e spirito. Questa è la proposta di “La Via dell’Albero a.p.s.” e del “Centro Asqua a.p.s.”: un Weekend Olistico che si terrà dal 23 al 25 giugno nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

.
Ecopsicologia: natura e psiche si incontrano
Cose da sapere

Ecopsicologia: natura e psiche si incontrano

Un approccio transdisciplinare che spalanca immensi orizzonti e offre nuove linee guida per costruire il nostro futuro personale e di specie. Ne abbiamo parlato con Marcella Danon, direttrice della scuola italiana di Ecopsicologia, una disciplina che intende far incontrare psiche e natura, portando le persone a recuperare un contatto diretto con il pianeta.

.
Sette giorni per cambiare vita
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Sette giorni per cambiare vita

Cambiare per vivere meglio ed essere più felici. Per rispondere a quella che appare oggi come un’esigenza sempre più diffusa, Italia che Cambia ha deciso di proporre insieme all’ecovillaggio Tempo di Vivere una settimana intensiva, dal 22 al 28 aprile, dedicata a chi è alla ricerca di un nuovo modo di vivere, più sano e arricchente. Gli Agenti del Cambiamento che si iscrivono entro il 15 marzo hanno diritto ad uno sconto del 20%.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica