Gatta Nera, verso la nascita di una nuova comune libertaria
Seguici su:
Modena, Emilia-Romagna - Nella bassa Modenese, culla del movimento anarchico e di tante figure di rilievo del movimento libertario di inizio ‘900, sta per nascere una nuova comune libertaria: Gatta Nera.
Scopo primario dello spazio sarà trasportare nel quotidiano le pratiche sperimentali che da otto anni Stella Nera di Modena porta avanti, costruendo passo a passo modi di vivere differenti rispetto a quelli imposti dal sistema capitalistico. Dunque solidarietà e complicità del vivere comune come risposta all’individualismo e alla disgregazione a cui siamo abituati e, a livello materiale, autosostentamento attraverso un progetto agricolo e laboratori di autoproduzione, lasciando spazio aperto a tutte le proposte che vorranno confluire. Non mancheranno poi una sala prove e un nuovo spazio dove organizzare iniziative sociali e di festa comune.

Il collettivo che porterà avanti il progetto è attualmente composto da una ventina di persone. «Ci sono cuochi e cuoche, agricoltori e agricoltrici, elettricisti, artisti e artiste musicali… Qualcuno fa teatro, altri yoga», ci ha raccontato Manuel, uno dei fondatori del progetto e produttore del nodo modenese di Genuino Clandestino Alimentazione Ribelle.
La comune, tuttavia, non è da intendersi come luogo chiuso, dove solo alcuni potranno godere “di certe possibilità, ma al contrario, si cercherà di dare un’equa distribuzione delle possibilità dello spazio a tutti e tutte” – si legge nel comunicato di nascita della comune – e “quando non ci sarà più posto per fare ciò, avvieremo nuovamente una campagna pubblica per l’apertura di una seconda casa comune”. Nella comune, inoltre, vi sarà la possibilità di trovare ospitalità continua, per tutti coloro che vorranno attraversare il progetto e partecipare alle iniziative organizzate.
Vorresti leggere più contenuti come questo?
Articoli come quello che hai appena letto sono gratuiti e aperti, perché crediamo che tutti abbiano il diritto di rimanere informati. Per questo abbiamo scelto di non nascondere i nostri contenuti dietro paywall, né di accettare contributi da partiti o aziende compromesse. Per continuare a farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Fai la tua parte, aiutaci a costruire un’informazione sempre più approfondita.
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.

A causa del Coronavirus i tempi dei lavori di ristrutturazione dello stabile che diventerà il cuore di Gatta Nera si sono allungati e dunque anche l’inagurazione è stata spostata a settembre. Chi volesse contribuire alla realizzazione del progetto può sostenere la campagna di crowdfunding lanciata da Gatta Nera e una volta ripresa la libera uscita delle persone dalle restrizioni Covid-19 verranno pubblicate delle giornate di lavori pubblici a cui è possibile unirsi.
Articoli simili

Un Giro degli Ecovillaggi d’Italia per sperimentare nuovi modi di vivere

Pachamare, l’ecovillaggio diffuso che riallaccia il legame con la Terra
