Cristina Diana Bargu

Cristina Diana Bargu (1994), laureata in economia e statistica, di fatto si occupa di tutt’altro. Allieva dell’antropologo economico Alberto Cacopardo, per alcuni anni è vissuta nel contesto ricco e stimolante dell’Aia Santa, dove ha imparato a porsi molte domande. Alcune risposte, poi, le ha trovate frequentando la Scuola di Arte del Processo e di Democrazia Profonda.Socia della Rete Italiana Villaggi Ecologici, scrive per Terra Nuova nella sezione “Ecovillaggi e Cohousing”. Assieme a Ugo Biggeri, ha scritto «I soldi danno la felicità. Corso semiserio di sopravvivenza finanziaria». Attualmente si trova in Lunigiana, nella Val Taverone, dove vive cercando di rendersi utile a locali, ripopolanti e pecore massesi.

A Cop 28, fra lobbisti e dubbi sul global stocktake – #843

|

Modello Uruguay, un antidoto al saccheggio dell’energia rinnovabile sarda

|

Lo Stretto di Messina non si tocca! Il grido dei diecimila no ponte

|

Repair Café: dall’Olanda a Genova, il concept che favorisce la riparazione di oggetti rotti

|

Action Women, la sartoria sociale dove l’integrazione si intreccia con l’empowerment

|

Barbagia, femminismo, intersezionalità: nasce il collettivo AvvoLotadoras

|

La Via del Cambiamento: ecco perché non è un normale percorso di “crescita personale”

|

Giornata mondiale del suolo: il cemento avanza al ritmo di 2 metri quadri al secondo