Cristina Diana Bargu (1994), laureata in economia e statistica, di fatto si occupa di tutt'altro. Fra i 17 e i 21 anni è vissuta in una comunità intenzionale - l'Aia Santa. Socia RIVE, scrive per Terra Nuova nella sezione "ecovillaggi e cohousing" ed è interprete e studentessa presso la Scuola di Arte del Processo e di Democrazia Profonda. Assieme a Ugo Biggeri, ha scritto «I soldi danno la felicità. Corso semiserio di sopravvivenza finanziaria». Attualmente vive in Lunigiana, nella Val Taverone, assieme ad un vivace gruppo di ripopolanti. Chi volesse sostenere i «Ripopolanti della Val Taverone» e ricevere la loro farina di castagne, essiccata a legna e macinata a pietra, può scrivere a terradeiluni@gmail.com
Sempre più persone, come te, comprendono la necessità di un giornalismo indipendente e costruttivo.
Italia che Cambia è da sempre impegnata nella diffusione di notizie che contribuiscano a costruire un nuovo immaginario sul nostro Paese, fornendo esempi concreti per la transizione verso un mondo migliore. Abbiamo scelto di mantenere le nostre notizie gratuite e disponibili per tutti, riconoscendo l’importanza che ciascuno di noi abbia accesso a un giornalismo accurato e costruttivo.
Il contributo di ogni lettore, piccolo o grande, ha grande valore ed è essenziale per proteggere l’editoria indipendente.
Se ne hai la possibilità contribuisci a Italia che Cambia oggi anche con un piccolo contributo.
Il contributo di ogni lettore, piccolo o grande, ha grande valore ed è essenziale per proteggere l’editoria indipendente.