Banner Etica Sgr

Cristina Diana Bargu

Cristina Diana Bargu (1994), laureata in economia e statistica, di fatto si occupa di tutt’altro. Allieva dell’antropologo economico Alberto Cacopardo, per alcuni anni è vissuta nel contesto ricco e stimolante dell’Aia Santa, dove ha imparato a porsi molte domande. Alcune risposte, poi, le ha trovate frequentando la Scuola di Arte del Processo e di Democrazia Profonda.Socia della Rete Italiana Villaggi Ecologici, scrive per Terra Nuova nella sezione “Ecovillaggi e Cohousing”. Assieme a Ugo Biggeri, ha scritto «I soldi danno la felicità. Corso semiserio di sopravvivenza finanziaria». Attualmente si trova in Lunigiana, nella Val Taverone, dove vive cercando di rendersi utile a locali, ripopolanti e pecore massesi.

Di santuari animali violati e granchi blu – #797

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune

|

Un rigassificatore spaventa la Liguria (e non solo). Ma cos’è e a cosa serve?

|

Agricoltura naturale o “del non fare”: Kutluhan Özdemir e il metodo Fukuoka – Meme! #46

|

Kaki Tree, alberi della pace per unire i progetti virtuosi e creare rete