Riusciremo a fare a meno della plastica? – A tu per tu#3
Seguici su:
“A tu per tu” è un nuovo format di Italia che Cambia che vuole stampare una fotografia sull’attualità, stimolare la curiosità verso l’inaspettato e proporre ricette per una nuova esplorazione del quotidiano (e non solo). In questa terza puntata del format, in onda ogni mercoledì di fine mese, abbiamo incontrato Chiara Spadaro ed Elisa Nicoli, autrici del volume “Plastica addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita zero waste”, per Altreconomia.
Le due autrici hanno studiato e approfondito il mondo della plastica, portando a galla il perché della sua diffusione e le amare conseguenze che questo comporta in termini di gestione dei rifiuti e di inquinamento ambientale. L’imperativo che emerge è che dobbiamo assolutamente farne a meno. La notizia incoraggiante è che possiamo cominciare dal nostro quotidiano a ridurre l’utilizzo della plastica, perché il riciclo non è affatto la soluzione ideale nel lungo periodo e perché le implicazioni sulla salute dell’uomo e dell’ambiente non lascia spazio a segnali incoraggianti, se non invertiamo la rotta.
In questo incontro abbiamo inoltre approfondito il complesso e variegato mondo delle bioplastiche, soprattutto per il loro corretto smaltimento che, purtroppo, spesso lascia a desiderare a causa della diversità dei singoli sistemi di smaltimento dei rifiuti dei differenti comuni italiani.
Nella parte finale, occhio alle proposte: come partire dal basso, cioè dalle nostre scelte quotidiane, per poter davvero fare a meno della plastica quando possibile?
Ed infine un occhio anche all’attualità: il coronavirus e le sue conseguenze hanno fatto calare l’attenzione, in questi mesi, riguardo le tematiche della plastica e del rifiuto monouso. Come ci comportiamo nei confronti di guanti e mascherine, che in queste ore stanno già invadendo le nostre spiagge e i cigli delle nostre strade?
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
Vorresti leggere più contenuti come questo?
Articoli come quello che hai appena letto sono gratuiti e aperti, perché crediamo che tutti abbiano il diritto di rimanere informati. Per questo abbiamo scelto di non nascondere i nostri contenuti dietro paywall, né di accettare contributi da partiti o aziende compromesse. Per continuare a farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Fai la tua parte, aiutaci a costruire un’informazione sempre più approfondita.
Tutte le proposte in questo video
Sponsored
![]() | Elisa Nicoli, Chiara Spadaro Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita "zero waste" |
Articoli simili

Io faccio così #206 – Funghi Espresso: come coltivare funghi dai fondi del caffè
Scattonetto: l'app per segnalare i rifiuti abbandonati
