4 Mag 2020

La cooperazione vince sulla competizione! Daniel Tarozzi a Vivi Consapevole Live 2

Scritto da: Redazione

La cooperazione vince sulla competizione, come dimostrano le molteplici esperienze virtuose che costellano il nostro Paese. Ne ha parlato Daniel Tarozzi nel suo intervento alla seconda edizione di Vivi Consapevole Live, il grande evento organizzato da Macrolibrarsi per condividere sapere e conoscenza, per l'intera comunità.

“Co-produzioni, co-working, co-housing… Il nostro Paese è costellato di esperienze che mettono al centro la condivisione e dimostrano che oggi la partecipazione attiva e la collaborazione vincono sulla delega e la competizione”. Questo uno dei concetti approfonditi da Daniel Tarozzi nel suo intervento alla seconda edizione di Vivi Consapevole Live, un nuovo grande evento e momento di aggregazione online organizzato da Macrolibrarsi.

(IL VIDEO INIZIA AL MINUTO 7)

daniel macro Copia

Anche questa seconda edizione, tenutasi da giovedì 30 Aprile a sabato 2 Maggio, ha riscontrato un grande successo in termini di partecipazione. In oltre 26.000 hanno seguito l’evento gratuito online che ha visto questa volta 29 esperti di fama nazionale nella prima comunità online pensata per condividere esperienze reali, successi, fallimenti e supportarci gli uni con gli altri.

Il palinsesto delle tre giornate è stato articolato in cinque interventi al giorno tenuti da Daniel Lumera, Franco Berrino, Stefano Manera, Erica Francesca Poli, Ram Rattan Singh, Selene Calloni Williams, Luca Speciani, Lucia Cuffaro, Daniel Tarozzi, Salvatore Simeone, Carlo Nesler, Umberto Trecroci, Saviana Parodi, Danilo Casertano, Pietro Venezia e Stefano Cattinelli.

Alla base degli incontri c’è stato il desiderio di condivisione di sapere e di conoscenza, per il bene dell’intera comunità.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Nel cuore di Librino a Catania, la comunità educante e colorata di Talità Kum continua a crescere
Nel cuore di Librino a Catania, la comunità educante e colorata di Talità Kum continua a crescere

Rachele Sordi: “Partendo dalle donne tesso relazioni per costruire una comunità solidale”
Rachele Sordi: “Partendo dalle donne tesso relazioni per costruire una comunità solidale”

A Genova è partito Ri-cucire, un progetto di “tessitura territoriale” nel sestiere della Maddalena
A Genova è partito Ri-cucire, un progetto di “tessitura territoriale” nel sestiere della Maddalena

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione